Per due giorni, sabato 25 e domenica 26 giugno, Sovana rivivrà il suo passato medievale con eventi che culmineranno, alle ore 17 del 25 e alle 15 del 26, nella rievocazione dell'incontro fra Papa Gregorio VII, originario proprio di Sovana, e la contessa Matilde di Canossa. L'evento culminerà in un corteo storico con numerosi figuranti, cavalieri, tamburini e sbandieratori.
Il programma delle due giornate è molto ricco. Sono previsti infatti anche spettacoli itineranti in costume della compagnia Malatempora, esibizioni di arcieri, un campo d'armi alla Rocca Aldobrandesca e giochi d'epoca con spettacoli di fuoco. Sabato 25 giugno è prevista alle 21 una rappresentazione straordinaria in costume della compagnia 'I Rianimattori' davanti al Duomo su un testo di Roberto Madonna.
Durante 'Sovana Medievale', questo il nome della due giorni, organizzata dall'Associazione socio-culturale SovanAperta in collaborazione con l'Associazione Rinascimento di Pitigliano e patrocinio del Comune di Sorano e della Diocesi di Pitigliano-Sovana-Orbetello, saranno in funzione la 'Taverna della Fonte' per le degustazioni, e il 'Mercatino Medievale'. Per iniziativa del Comune di Sorano, inoltre, alle 11 di sabato 25 nel Palazzo Pretorio sarà presentato il progetto della nuova via Gregoriana, collegamento fra la via Francigena e la via Clodia. Sarà presente il vescovo, padre Giovanni Roncari.
Cultura/ARTICOLO
Un salto nel Medioevo a Sovana: weekend di rievocazioni storiche
Domenica 26 sarà messo in scena l'incontro tra Papa Gregorio VII e la contessa Matilde di Canossa

Sovana