Innovazione/ARTICOLO

Un robot per la stampa digitale Ecco “Galileo Weeding Machine"

Altissima tecnologia a Calcinaia: Esanastri e Istituto di Biorobotica del Sant'Anna hanno dato vita ad un robot unico al mondo. Si prospettano buone opportunità per l'economia locale

/ Redazione
Gio 10 Luglio, 2014

L'innovazione è di casa a Pisa. Qui infatti si progetta il futuro. Si progetta la robotica ad altissimo livello. Esanastri, azienda di Calcinaia, leader nel campo della stampa serigrafica  ha dato vita infatti - in collaborazione con l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna - a “Galileo Weeding Machine”, il robot (unico al mondo) per gestire parte del processo di stampa serigrafica ora svolto a mano. 

Ad Esanastri è infatti già attivo un rivoluzionario macchinario, realizzato con tecnologie robotiche e meccatroniche, sempre in partnership con l’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, per automatizzare la fase manuale del processo serigrafico necessaria per l’eliminazione degli scarti della pellicola (la cosiddetta sfridatura); sempre presso Esanastri è stato già installato anche il “magazzino verticale”, che ha permesso l’eliminazione dei pericoli legati alla possibilità di incidenti sul lavoro, dovuti a una gestione manuale del magazzino stesso.

La “Galileo Weeding Machine”, questo il nome del primo macchinario robotico per rendere automatica la sfridatura, è il frutto di un progetto di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale, iniziato nel 2010 e finanziato da un bando della Regione Toscana, terminato con la realizzazione del prototipo, del quale è ormai terminata la fase di industrializzazione con la costruzione del macchinario, già coperto da brevetti. Il risultato è destinato ad avere una ricaduta mondiale, in considerazione del rilevante numero di aziende serigrafiche che potranno utilizzare la nuova e rivoluzionaria macchina.

“Con questi due interventi – spiega l’amministratore di Esanastri, Roberto Posarelli – la nostra azienda punta ad acquisire ulteriore leadership tecnologica, con la relativa proprietà intellettuale, a realizzare e a commerciare il nuovo macchinario, il robot ‘Galileo Weeding Machine, con conseguente sviluppo di un nuovo business e, soprattutto, attuando una significativa opera di riqualificazione del personale, la nostra ricchezza”.

"Sono felice di salutare la realizzazione di questo progetto - ha detto regionale l'assessore alle attività produttive Gianfranco Simonciniperchè è un esempio tangibile di una Toscana che innova, muovendosi sempre più veloce nel campo delle tecnologie avanzate, una Toscana che ha voglia di scommettere sulla ripresa. All'iniziativa organizzata insieme a Smau alla Fortezza di Firenze, abbiamo toccato con mano la presenza di tante aziende dinamiche. Esanastri è fra queste. Credo non possa esserci migliore veicolo di promozione dei nuovi bandi per l'innovazione delle imprese, che stiamo presentando in giro per la Toscana e che saranno pubblicati nei prossimi giorni. Si tratta di una importante opportunità, accessibile alle aziende di tutti i settori, anche piccole e molto piccole. Grazie alle novità nel meccanismo di acccesso dei bandi, le imprese vedranno premiate le idee e la voglia di investire per realizzarle".