La Provincia di Siena, in collaborazione con ISPRA, Federparchi, FNSI-Federazione nazionale della stampa italiana, Legambiente e con il progetto “Repubblica@SCUOLA” promuovono il premio giornalistico “Raccontare la Biodiversità”, con l’obiettivo di valorizzare ogni forma di corretta, originale ed efficace divulgazione delle tematiche inerenti la diversità biologica, i fattori di minaccia, gli interventi a tutela delle specie e degli habitat e gli effetti della perdita di biodiversità sulla funzionalità degli ecosistemi.
Il Premio nasce nell’ambito della quinta edizione dei “Cantieri della Biodiversità”, appuntamento unico nel panorama nazionale che, dal 2006, riunisce annualmente a Siena i maggiori esperti del settore, mettendoli a confronto con la comunità tecnico-scientifica di tutta Italia. Nell’anno internazionale della Biodiversità, la Provincia di Siena, ISPRA-Istituto superiore di protezione e ricerca ambientale, e Federparchi hanno scelto di arricchire la formula dei “Cantieri” con una terza giornata di dibattito e riflessione aperta al pubblico e alla stampa e con l’istituzione del premio giornalistico “Raccontare la Biodiversità”. Questa iniziativa è organizzata, oltre che dagli storici soggetti promotori dei Cantieri della Biodiversità, anche dalla FNSI-Federazione nazionale della stampa italiana, dall’associazione Legambiente e dal quotidiano La Repubblica, attraverso il progetto “Repubblica@SCUOLA.
Chi può partecipare. Il premio è aperto a giornalisti professionisti, pubblicisti e praticanti, che abbiano pubblicato articoli e/o inchieste in materia di biodiversità su quotidiani o periodici, sia su carta stampata che su siti web, e agli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado degli istituti di tutta Italia, iscritti al progetto “Repubblica@SCUOLA” o al progetto “Classi per l’Ambiente” di Legambiente, che abbiano pubblicato un articolo o racconto in materia di biodiversità su www.repubblicascuola.it o www.legambientescuolaformazione.it.
Come si partecipa. Gli articoli o le inchieste pubblicati su quotidiani o periodici, sia su carta stampata che su siti web, possono essere presentati dall’autore o da chiunque altro, inviando il materiale al seguente indirizzo: raccontarelabiodiversita@provincia.siena.it. I testi scritti da studenti verranno selezionati nell'ambito dei progetti “Repubblica@SCUOLA” e “Classi per l’Ambiente” di Legambiente.
Tutte le informazioni e i dettagli relativi alla partecipazione al Premio si trovano nel Regolamento:
Scarica il Regolamento del Premio
N.B.: per partecipare c'è tempo fino al 5 novembre 2010!
La premiazione della prima edizione del Premio avverrà in occasione del V° Workshop dei
“Cantieri della Biodiversità”, in programma a Siena, presso il Complesso Museale del Santa Maria della Scala, da giovedì 9 a sabato 11 dicembre 2010.