La voce e la penna degli scrittori per scoprire e riscoprire il territorio toscano. Per comprenderlo e valorizzarne le tradizioni, raccontando la Toscana nelle sue mille sfaccettature tra luoghi, paesaggi, arte, artigianato, cultura, arte, architettura ed enogastronomia.
Sono questi gli obiettivi di “Toscana Raccontata”, prima edizione del premio letterario promosso da toscanalibri.it, il portale della cultura toscana con il patrocinio dell’assessorato alla cultura del Comune di Siena, dedicato agli editori toscani e ai libri sia di narrativa che di saggistica che, appunto, raccontano il territorio del Granducato. Ogni editore poteva presentare un massimo di due titoli entro il 20 settembre. Alla chiusura delle iscrizioni hanno aderito 21 editori toscani per un totale di oltre 30 titoli in concorso. Una giuria specializzata selezionerà i cinque titoli finalisti e il vincitore sarà scelto da una giuria nazionale qualificata composta da esperti e addetti ai lavori. La Giuria del Premio è composta da Giovanni Carletti (Editori Laterza), Stefano Izzo (Rizzoli Editore), Lorenza Pieri (minimum fax), Giulia Taddeo (Fabbri Editori), Serena Casini (Chiarelettere).
La premiazione si terrà il 29 novembre a Siena. Il programma prevede alle ore 11.00 nel Palazzo Pubblico (Sala delle Lupe) workshop “L'Editoria si racconta nell'epoca della crisi, del digitale e del self publishing”. Una tavola rotonda sullo stato dell'editoria italiana e sulle prospettive e le soluzioni che grande, media e piccola editoria possono applicare per combattere la crisi e dare nuova forma e vita all'industria libraia.
Alle 12 la vera e propria premiazione mentre alle 17.30 la presentazione del libro "Tutti primi sul traguardo del mio cuore" (Mondadori) di Fabio Genovesi, ospite d’eccezione del premio, alla Libreria Einaudi (via Pantaneto, Siena).