Prevenire e combattere il bullismo e il cyberbullismo nelle scuole della Toscana. È questo l'obiettivo del progetto di ricerca 'NoTrap!' del Dipartimento di scienze della formazione e psicologia dell'Università di Firenze, che oltre a formare insegnanti e operatori si impegnerà a monitorare il fenomeno, grazie all'accordo firmato oggi con la Regione e l'Ufficio scolastico regionale.
La Regione garantirà un contributo finanziario pari a 60mila euro tra il 2017 e il 2018, mentre l'Ufficio scolastico regionale si impegna invece a coinvolgere le istituzioni scolastiche e i docenti nelle proposte formative e di aggiornamento.
"Sappiamo che purtroppo i fenomeni di bullismo sono in crescita tra i bambini e i ragazzi - sottolinea l'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi - un'indagine dell'Agenzia regionale di sanità, ci dice che in Toscana un adolescente su 5 ha subito forme di violenza sistematica. Grazie a questo accordo, sarà possibile studiare meglio il fenomeno, e quindi mettere in atto tutti gli strumenti di prevenzione in nostro possesso per contrastarlo in tutte le sue manifestazioni e educare i ragazzi a una convivenza civile e a rapporti sociali positivi".
L'efficacia del programma "NoTrap!" è stata testata attraverso ripetute sperimentazioni, che hanno dimostrato una riduzione significativa dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo (circa il 30%), una riduzione delle sofferenze delle vittime e complessivamente un miglioramento delle condizioni di benessere dei ragazzi e delle ragazze.