Attualità/ARTICOLO

Un nuovo Trattato per l'Europa, a scriverlo sono gli studenti

Tre le classi vincitrici del concorso lanciato dall'Istituto Europeo di Firenze: la premiazione si terrà il 4 maggio, alla presenza del presidente del Senato Pietro Grasso

/ Redazione
Mer 3 Maggio, 2017
Festival Europa

Sarà il presidente del Senato Pietro Grasso a premiare domani, 4 maggio, le tre scuole vincitrici del concorso "Un nuovo Trattato per l'Europa", indetto dall'Istituto Universitario Europeo, patrocinato dalla presidenza del Consiglio dei Ministri e rivolto agli studenti delle scuole superiori di 2° grado, classi terze, quarte e quinte.

Le classi vincitrici  - la V D dell' “Elsa Morante”, la V A del “Pascoli” e la IV B dell'istituto “Virgilio” di Empoli -  parteciperanno alla cerimonia in programma a Villa Salviati.

Il progetto didattico - realizzato in occasione del 60° anniversario dei Trattati di Roma - ha previsto la partecipazione delle classi coinvolte a due incontri didattici con gli educatori degli Archivi, al fine di sviluppare al meglio il progetto con il quale hanno preso parte al concorso.

[it_video]

Alla premiazione porteranno il loro saluto il presidente dell’Istituto Universitario Europeo Renaud Dehousse, il consigliere delegato all'Istruzione della Città Metropolitana di Firenze Giampiero Mongatti, il direttore degli Archivi Storici dell'Unione Europea Dieter Schlenker. La classe che si è aggiudicata il primo premio avrà la possibilità di andare a Roma a presentare il proprio progetto nell’ambito delle iniziative per il 60° Anniversario dei Trattati di Roma

Topics: