Ambiente/ARTICOLO

Un labirinto di mais interamente biologico: San Rossore prima in Italia

E' stato realizzato in un'area di circa 10 ettari, con 2.6 km di percorsi. Le visite partiranno il 15 luglio

/ Redazione
Mer 13 Luglio, 2016
mais immagine by shitterphoto_pixabay.com

Esperienze interamente sostenibili per chi abbia voglia di addentrarsi tra le bellezze del Parco Naturale di San Rossore che tra le molte attività in programma per i suoi visitatori propone - dal prossimo 15 luglio - anche la possibilità di visitare il nuovo labirinto realizzato in mais biologico.

Si tratta di un'esperienza unica in Italia che si estende su una superficie di circa 10 ettari, con percorsi che si aggirano sui 2.6 km. Così i visitatori potranno perdersi tra i vicoli del labirinto sostenibile tutti i pomeriggi, ad esclusione del lunedì, dalle 18 alle 21, per un'esperienza educativa e di conoscenza dell'ambiente agricolo del parco.

Le visite sono possibili ovviamente nei mesi che precedono il raccolto, visto che il campo di mais bio è destinato alla produzione di foraggi per le vacche di razze tipiche allevate nella Tenuta, dal mucco pisano fino alla vacca chianina ed a quella maremmana.

"Si aggiunge così un ulteriore tassello della strategia di fruizione sostenibile del Parco - spiegano dall'ente - dove turisti e residenti possono scoprire, possibilmente divertendosi, le attività in programma".

Il giorno dell'inaugurazione sarà possibile visitare il labirinto al prezzo simbolico di 1 euro mentre successivamente i costi arriveranno a 6 euro per gli adulti, 4 per i bambini e 16 per le famiglie.

Info:050 530101 visitesr@tin.it