Salute/ARTICOLO

Un defibrillatore semiautomatico per la Cattedrale di Pistoia

E' la prima chiesa in Italia ad averlo. 12 sacerdoti seguiranno il corso di formazione per usarlo

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Un defibrillatore semiautomatico nella Cattedrale di Pistoia con i 12 sacerdoti del Capitolo, ossia coloro che sovrintendono alle celebrazioni religiose in Duomo, che torneranno a 'scuola' per apprendere da medici e infermieri le tecniche per usare al meglio questa attrezzatura e, dunque, per salvare la vita a chi dovesse essere colpito da arresto cardiaco durante la messa.

Nella cattedrale toscana, secondo una nota primo caso in Italia, il Pad sarà inaugurato domenica prossima, 1 gennaio 2012, al termine della solenne messa di inizio anno presieduta dal vescovo Mansueto Bianchi. Il corso formativo per i canonici si terrà nelle prime settimane dell'anno in modo da rendere operativa l'intera operazione voluta sia dal Capitolo della Cattedrale sia dall'associazione 'Cuoriamoci', una onlus pistoiese che a cinque anni dalla sua nascita ha donato oltre 100 defibrillatori nell'intero territorio provinciale: scuole, impianti sportivi, luoghi di aggregazione.

In una nota monsignor Bianchi ringrazia i volontari di 'Cuoriamoci': "Sappiamo quanto preziosa sia, per salvare una vita, la rapidità dell'intervento in presenza di persone colpite da infarto e ci pare bello che il defibrillatore posto nella Cattedrale di San Zeno, con persone che lo sanno usare, sia sempre a disposizione di chi possa averne bisogno all'interno ma anche all'esterno della Chiesa, in una piazza dove sempre pulsa la vita".

Topics: