Un bruco-robot contro i tumori dalla Scuola Sant’Anna di Pisa
Sono già 300 gli esami eseguiti con l’apparecchio innovativo all’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana: una delegazione di esperti dal Giappone è venuta a studiare il sistema
/ Redazione
Mer 24 Agosto, 2016
Si chiama “Endotics” il robot a forma di bruco nato dalla ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in grado di eseguire la colonscopia ai pazienti senza dolore, con grandi vantaggi nella prevenzione dei tumori al colon-retto. Sono già 300 gli esami eseguiti in questi anni con lo strumento innovativo presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e nei giorni scorsi una delegazione di medici dal Giappone è venuta in Toscana per studiare il sistema.
“Endotics” porta la firma di Era Endoscopy, azienda spin-off della Sant’Anna, e funziona proprio come un bruco: cammina nell'intestino grazie a un meccanismo di tira e molla che consente di allungare e accorciare la parte centrale. Il bruco è indolore per i paziente ed elimina così tutti i rischi legati ad anestesia e sedazione nonché quelli di perforazione, poiché la nuova tecnologia non ha bisogno di alcuna spinta.
Inoltre l'intero esame avviene manovrando un semplice joystick. Il bruco robotico garantisce la diagnosi completa in ogni paziente, anche in quelli più sensibili al dolore o che presentano una particolare conformazione anatomica.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Strictly Necessary Cookies
Strictly Necessary Cookie should be enabled at all times so that we can save your preferences for cookie settings.
If you disable this cookie, we will not be able to save your preferences. This means that every time you visit this website you will need to enable or disable cookies again.