Salute/ARTICOLO

Un bruco-robot contro i tumori dalla Scuola Sant’Anna di Pisa

Sono già 300 gli esami eseguiti con l’apparecchio innovativo all’Azienda Ospedaliera Universitaria Pisana: una delegazione di esperti dal Giappone è venuta a studiare il sistema

/ Redazione
Mer 24 Agosto, 2016

Si chiama “Endotics” il robot a forma di bruco nato dalla ricerca della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa in grado di eseguire la colonscopia ai pazienti senza dolore, con grandi vantaggi nella prevenzione dei tumori al colon-retto. Sono già 300 gli esami eseguiti in questi anni con lo strumento innovativo presso l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Pisana e nei giorni scorsi una delegazione di medici dal Giappone è venuta in Toscana per studiare il sistema.

“Endotics” porta la firma di Era Endoscopy, azienda spin-off della Sant’Anna, e funziona proprio come un bruco: cammina nell'intestino grazie a un meccanismo di tira e molla che consente di allungare e accorciare la parte centrale. Il bruco è indolore per i paziente ed elimina così tutti i rischi legati ad anestesia e sedazione nonché quelli di perforazione, poiché la nuova tecnologia non ha bisogno di alcuna spinta.

Inoltre l'intero esame avviene manovrando un semplice joystick. Il bruco robotico garantisce la diagnosi completa in ogni paziente, anche in quelli più sensibili al dolore o che presentano una particolare conformazione anatomica.