BI-JEWEL - La grande novità della 33° della kermesse - che si chiuderà il 27 marzo -è Bi-Jewel, uno spazio nuovo interamente dedicato al mondo del bijoux dal design creativo, strettamente legato al mondo della moda, realizzato da Oroarezzo con la prestigiosa collaborazione di Vogue Gioiello e Vogue Accessory. Lo spazio ospiterà circa trenta aziende per valorizzare la liaison tra moda e gioiello che risponde alle esigenze di fashion pret-a-porter.
IL MUSEO ORO D'AUTORE - Sabato 24 marzo, in occasione dell’apertura della manifestazione, verrà inaugurato nei nuovi spazi di Arezzo Fiere e Congressi, il museo “Oro d’Autore”, destinato ad ospitare l’omonima collezione di Arte Orafa Contemporanea che quest’anno festeggia il suo 25°anniversario. “Oro d’Autore” nasce infatti nel 1988: da allora la creatività di rinomati artisti nazionali ed internazionali ha preso forma in gioielli unici, realizzati in gran parte dalle aziende orafe aretine, ma anche da quelle di Firenze, Vicenza e Valenza. Una performance di artisti che hanno adattato il proprio talento creativo alle esigenze della lavorazione manuale e artigianale, dando vita monili estrosi e pregiati, frutto di questa inedita sinergia.
Nel corso del tempo sono davvero molti gli artisti hanno contribuito alla realizzazione della collezione: da Aulenti, Baj, Branzi, Buti, Ceroli, Dadamaino, Dalisi, Dorazio, Fo, Grignani, La Pietra, Mendini, Munari, Pistoletto, Arnaldo e Giò Pomodoro, Sottsass, Veronesi fra gli italiani, a Boontje, Botta, Friedman, Glaser, Graves, Moss, Sensidoni fra gli stranieri. Oggi la collezione conta più di 300 pezzi unici e finalmente viene esposta in modo permanente all’interno della struttura di Arezzo Fiere e Congressi, in uno spazio appositamente progettato. Per il 2012, si aggiunge a “Oro d’Autore” Past For-Ward, la nuova iniziativa realizzata in collaborazione con la maison Borbonese: gioielli versatili che arricchiscono inaspettatamente calzature e borse, rendendole esclusive e preziose.
Made in Toscana/ARTICOLO
Tutto pronto per "OroArezzo" La kermesse dell'oreficeria
Dal 24 al 27 marzo apre i battenti anche il museo "Oro d'Autore". Oltre 250 i buyer internazionali. Presente un nuovo spazio dedicato al mondo del bijoux.

oro arezzo sfilata
Apre i battenti il 24 marzo OroArezzo, la manifestazione dedicata all’oreficeria che conferma il suo carattere di spiccata internazionalizzazione che la pone come eccellente occasione di contatto per i produttori italiani con operatori di ogni parte del mondo. Sarà infatti nutritissima la presenza di buyer internazionali, oltre 250, provenienti da tutti i principali mercati del mondo, sia tradizionali che emergenti. Un’imponente azione di incoming realizzata da Arezzo Fiere e Congressi con la compartecipazione della Camera di Commercio di Arezzo e di Toscana Promozione.