Made in Toscana/ARTICOLO

Tutto pronto per il Florence Design Week

Dal 22 al 25 maggio torna la kermesse internazionale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Florence Design Week
Florence Design Week - International Design Festival torna a Firenze per la terza edizione dal 22 al 27 maggio. Il tema prescelto quest'anno è CONNECTING TIME, ovvero la connessione tra passato e futuro, tra linguaggio digitale e forma materica, ma anche connessione tra i diversi linguaggi dell’attualità creativa e imprenditoriale.
Life style, pleasure, art de vivre, ecosostenibilità, un mix di convivialità e business, contaminazioni fertili e virtuose, portano ancora Firenze al centro del dibattito estetico per manifestare una bellezza visiva etica e funzionale agli occhi del mondo.
Il Festival si conferma quindi come un appuntamento imperdibile per esperti del settore, professionisti, imprenditori, aziende, docenti, studenti, creativi italiani e stranieri che per l’occasione avranno a disposizione una serie di prestigiose locations diffuse nel centro cittadino e collegate attraverso itinerari inediti.

Tra i nomi già confermati di autorevoli aziende e designer di spicco, attesi al Festival anche Martinelli Luce, Giovannetti, Dima Loginoff e tanti altri. Ma non solo: a completare infatti le tante attività innovative e culturali della sei gioni no-stop, ci sarà anche la possibilità per gli utenti del Florence Design Week di otternere sconti per moltissimi concerti, e sarà messo in palio un biglietto gratuito per quello attesissimo, di Madonna.
Da non dimenticare, infine, la distribuzione di tante golosità nelle varie locations.

PROGRAMMA
22 maggio
Palazzo Medici Riccardi - Sala Luca Giordano ore 12.00 Cerimonia d'apertura alla quale saranno presenti ospiti internazionali e consegna del premio in memoria di Frank Mancarella. Presentazione di www.guidadesign.com e opening delle mostre.

23 maggio
Biblioteca Nazionale Centrale, Sala Poliziano ore 16.00 Giunti Editore presenta Repertori.Design | I Libri di Art e Dossier. Oggetti di culto per tutte le tasche: Eva Parigi, consigliere dell'OAPPC Firenze ne parla con le autrici Porzia Bergamasco e Valentina Croci Caffetteria Le Murate: Design ecosostenibile. Intervento della Rete Rifiuti Zero con Rossano Ercolini, il presidente dell’Associazione Diritto al Futuro che esporrà un approfondimento sui materiali di costruzione e il loro smaltimento Lungarno Collection
ore 17.00 Inaugurazione del Russian Design Pavilion, un focus sul Design russo in collaborazione con il Saint Petersburg Design Week Galleria di Palazzo Coveri
h.18.00 Inaugurazione di Art for Design Oltrarno – Leopoldine
h. 20.00 Inaugurazione di ArtCom Inizia la golosa distribuzione, con degustazioni gratuite di 3000 gelati Ben&Jerry in varie locations

24 maggio
Palazzo Borghese e Minerva h.16.00 Art for design Palagio di Parte Guelfa
h.17.00 Inaugurazione dell'exposhow Se il Design è Donna, a cura di Ornella Sessa Incursione de “Le Iene”, distribuzione di gelatini lipsticks per tutti! 25 maggio Palagio di Parte Guelfa
h. 17.00 Design D’Autore, Talk Show ed estrazione del biglietto vincente per il Concerto di Madonna
Galleria delle Carrozze h.18.00 Casadolce: quando la pasticceria incontra il design.

26 maggio
All'interno degli spazi allestiti dal FUA (F_AIR, FLY, PALAZZO BOMBICCI) De-Muse (Design all’interno di palazzi storici e musei) e Young Big Ideas (nuovi e innovativi brand); Aperidesign, Digital Day e Music loves Design

27 maggio
D+ (Design per il Sociale) e Aperidesign alle Murate


Per informazioni e programma completo: http://www.florencedesignweek.com/

Topics: