A CarraraFiere l’assessore regionale Cristina Scaletti ha aperto ufficialmente la rassegna internazionale di componentistica, servizi e design per yacht e navi. Lunga visita nei padiglioni dove sono presenti 437 espositori dei quali 259 italiani e 178 stranieri provenienti da 27 paesi. Iniziati immediatamente gli incontri B2B fra gli operatori esteri e le aziende organizzati da ICE, Lucca Promos, Unioncamere, Toscana Promozione. Grande attenzione per l’area YARE nella quale convergono cinquanta capitani di grandi yacht.
“Una rassegna che con i suoi espositori e la platea dei visitatori rappresenta un messaggio importante per l’Italia che produce e testimonia il rapporto profondo fra l’innovazione e il saper fare dimostrando che nel mondo della nautica e attorno ad essa c’è ancora entusiasmo e voglia di fare”. Cristina Scaletti, assessore regionale al turismo e alle fiere ha iniziato così, incontrando la stampa e i rappresentanti delle istituzioni al termine della cerimonia inaugurale di Seatec- Compotec che quest’anno si arricchisce con l’area di YARE, dopo una lunga visita ai padiglioni della fiera accompagnata dal Giorgio Bianchini e Paris Mazzanti, presidente e direttore di CarraraFiere con il sindaco di Carrara Angelo Zubbani e con il presidente della provincia Osvaldo Angeli.
Gli espositori italiani provengono da tutte le regioni in cui si producono componenti o si assicurano servizi per la nautica o sono presenti cantieri navali mentre sono presenti in forze aziende straniere che hanno sede in Olanda, Gran Bretagna, Germania, Croazia, Francia, Stati Uniti; debuttano come espositori aziende che provengono dal Marocco e dalla Tunisia.
Il sindaco di Carrara, Angelo Zubbani, ha voluto sottolineare di aver riscontrato una “grande voglia da parte delle aziende di essere presenti ma in un clima positivo e propositivo, Provati ma non piegati – ha concluso Zubbani – e con tanta voglia di fare”.
Il presidente Bianchini nel suo intervento ha sottolineato che “sono iniziati tre giorni importanti che ci aiuteranno a capire meglio il futuro che ci aspetta e come affrontarlo”.
Vincenzo Poerio, amministratore delegato del gruppo Azimut Benetti e presidente del comitato promotore di YARE, ha preso poi la parola per ricordare che “oggi più che mai è necessario fare squadra per mettere in rete le eccellenze innegabili che ci caratterizzano. Abbiamo iniziato a collaborare coscienti che questa è l’unica strada percorribile e i risultati si stanno vedendo anche attraverso le iniziative che abbiamo realizzato nell’ambito di Seatec”.
Ha concluso gli interventi Paris Mazzanti, direttore di CarraraFiere, sottolineando “l’apporto e l’impegno di tanti organismi e istituzioni, dall’ICE a Lucca Promos, da Lucca Promos alla Camera di Commercio di Lucca senza dimenticare Toscana Promozione e la Regione Toscana oltre a YARE e Navigo che hanno lavorato alacremente e con risultati eccellenti per portare a Seatec operatori esteri selezionati e cinquanta capitani di grandi yacht che rappresentano un interlocutori di grande importanza per tutte le aziende del settore”.
La cerimonia inaugurale non ha interrotto le attività all’interno degli stand mentre nell’area allestita nel padiglione C si svolgevano gli incontri B2B fra aziende e operatori stranieri coordinati da ICE e Lucca Promos.
Numerosi, già nella giornata inaugurale, i convegni, workshop, incontri tecnici che occupano le sale del complesso di CarraraFiere ma che sono ospitati anche negli spazi allestiti da aziende e associazioni. Il programma di giovedì 7 ha fra gli appuntamenti di maggior rilievo il convegno organizzato da Assonautica di Massa Carrara in sinergia con Camera di Commercio e Autorità Portuale (dalle 10.30 nella Sala Michelangelo) che avrà come tema “Superare la crisi: lo sviluppo del Comparto Mare nella provincia di Massa-Carrara”.
L’iniziativa tiene conto che sono ormai in fase avanzata le procedure per dotare il territorio di un porto turistico da realizzare a Marina di Carrara da considerare come infrastruttura essenziale per l’intera economia locale. Prevista la fola partecipazione di amministratori regionali e locali che si confronteranno con il mondo delle imprese e dei soggetti che coordinano le attività legate al mare.
“Il porto turistico, oltre che ecosostenibile e con servizi efficienti – sottolinea Assonautica presentando l’iniziativa – sarà una porta di accesso per l’intero comprensorio, porterà reddito al territorio e alle aziende, sia a quelle del comparto nautico sia a quelle del terziario, sostenendo la costruzione di una identità turistica del territorio basata sull'importanza del mare e in particolar modo della nautica da diporto.”
Nell’ambito delle attività collegate a Compotec da segnalare il convegno “Design e Materiali Compositi: Lo Stato Dell’arte” che si svolgerà dalle 10,30 nella sala Bernini. Saranno affrontati temi specialistici connessi al carbonio e ai compositi negli ambiti più disparati e nelle loro connessioni con gli aspetti progettuali e produttivi.
Saranno presenti autorevoli esponenti del design di differenti ambiti operativi: Byke, Car, Train, Aircraft, Yachts and Furniture. Un’occasione, anche per gli espositori, per un confronto che può partire dalle esperienze dirette. Dopo il saluto del presidente di CarraraFiere Giorgio Bianchini, sono previsti interventi di Goffredo Baduini ( Architetto Direttore commerciale di Giugiaro Architettura), Roy Capasso (Cantieri di Baia), Eliana Lorena (Storica del design e designer dei materiali), Filippo Perini (Ingegnere Designer di Lamborghini Automobili), Aldo Pettillo (Architetto Designer), Massimo Paperini (Architetto Designer) e Andrea Ratti del Politecnico di Milano. Il dibattito sarà moderato da Decio G. R. Carugati, scrittore, giornalista, critico del design.
Info www.sea-tec.it
Ingresso numero 5, via Maestri del Marmo; orario mercoledì 6 e giovedì 7 febbraio dalle 10,00 alle 18,00; e venerdì 8 febbraio dalle 10,00 alle 17,00.
Accesso gratuito operatori: accredito all’ingresso oppure online (sea-tec.it/it/visitare/richiedi-il-free-pass.asp).
Made in Toscana/ARTICOLO
Tutto il meglio della nautica A Carrara spazio a Seatec
La fiera, visitabile fino venerdì 8 febbraio, è stata inaugurata dall'assessore regionale Cristina Scaletti. Giunti a Carrara ben 437 espositori dei quali 259 italiani e 178 stranieri provenienti da 27 paesi

seatec_2013_Inaugura_Bianchini_Cristina_Scaletti_Angelo_Zubbani_Osvaldo_Angeli