Enogastronomia/ARTICOLO

Tutti pazzi per il Chianti Classico: crescono export e mercato interno

Presentati i dati alla Chianti Classico Collection a Firenze: nel 2016 realizzate vendite per oltre 285mila ettolitri di vino, record dell'ultimo decennio

/ Redazione
Lun 13 Febbraio, 2017

Il 2016 è stato un anno da record per Chianti Classico, che ha toccato i 285mila ettolitri di vino commercializzato, il miglior risultato nell'ultimo decennio, e dal 2009 a oggi le vendite di Gallo nero hanno registrato una crescita complessiva del 48,5%. E' quanto emerso oggi a Firenze in occasione di Chianti Classico Collection, presentazione delle nuove annate 2016, 2015 e la Riserva 2014, che vede impegnate 185 cantine per 676 etichette in degustazione.

Se l'export assorbe quasi l'80% della produzione, per il secondo anno consecutivo, è stato spiegato, sono cresciute (+2%) anche le quote del Chianti Classico venduto in Italia. Il mercato domestico oggi assorbe il 22% del totale dei vini Gallo Nero commercializzati, confermandosi il secondo mercato per la denominazione, dopo gli Stati Uniti d'America che pesano per il 32% (+1% rispetto al 2015). A seguire la Germania con il 13% (+1%), il Canada con l'8%, e Regno Unito e Paesi Scandinavi, a quota 5%. Nel complesso il Chianti classico conta un fatturato globale stimabile in oltre 700 milioni di euro, un valore della produzione vinicola imbottigliata di circa 400 milioni di euro, e un valore della produzione olivicola pari a 10 milioni di euro.

"Siamo molto soddisfatti dell'affermazione del Chianti Classico nei mercati internazionali e anche del rinnovato interesse del mercato italiano - afferma il presidente del Consorzio del Gallo nero, Sergio Zingarelli - abbiamo oggi davanti a noi grandi sfide: la costituzione del distretto rurale del Chianti e la candidatura Unesco sono solo due esempi dei progetti di valorizzazione del nostro territorio a cui stiamo lavorando".