Enogastronomia/ARTICOLO

Tutti pazzi per il biologico Chianti tra gusto e sostenibilità

Il 21 e 22 giugno a Gaiole sbarca il "BioPride" con iniziative legate ad educazione alimentare e degustazioni con le migliori produzioni dei biodistretti locali

/ Redazione
Mar 6 Maggio, 2014

E' il primo evento dedicato alle produzioni 100% biologiche e lo slogan recita "Orgogliosi di essere bio". Il 21 e 22 giugno arriva il Bio Pride a Gaiole in Chianti.

I tre Biodistretti toscani, di Greve in Chianti-Panzano, Gaiole in Chianti e San Gimignano, saranno all’Auditorium comunale nelle ex Cantine Ricasoli per due giorni con le migliori produzioni biologiche (vini e cibi d'eccellenza), degustazioni, momenti di cultura ed educazione alimentare dedicati a bambini e famiglie, musica e spettacolo.

"Obiettivo - sottolineano gli organizzatori – quello di promuovere e diffondere la conoscenza e l’alta qualità delle produzioni biologiche e i vantaggi che ne derivano ai territori e alle comunità locali. Proporre esperienze e buone pratiche agronomiche e di consumo consapevole. Inoltre il metodo biologico rappresenta una via per raggiungere l’eccellenza delle produzioni agricole, come dimostreranno i vini in assaggio nella degustazione in programma a Bio Pride".

Saranno presenti oltre cinquanta aziende agricole biologiche dei tre Biodistretti: fra queste molte aziende vitivinicole, veri e propri grandi nomi dell’enologia come San Giusto a Rentennano, Badia a Coltibuono, Il Palazzino, Montenidoli, Fattoria San Donato, Le Calcinaie, Fontodi, Le Cinciole, Castello dei Rampolla, solo per citarne alcune.

La kermesse prenderà il via sabato 21 giugno con un convegno dal titolo “Bio territoriale, strategia vincente per il futuro”, momento in cui verranno affrontati i diversi aspetti della cultura bio, produttivo, economico e salutistico e i benefici per il territorio. Spazio poi alle degustazioni dei vini dei Biodistretti e dei prodotti agroalimentari (dalle 13 alle 21); degustazioni tematiche (ore 15; balocchi in fiera: intrattenimento per bambini e merenda (ore 15), ‘question time’ (ore 15) con gli esperti del bio che rispondono alle domande del pubblico e musica dal vivo (ore 16). Dal tardo pomeriggio (ore 19) street art e street food a braccetto con ‘Sogno di una notte di mezza estate’ (inaugurazione di Progettarte) con realizzazioni artistiche e piatti a base di cibi bio.

Domenica 22 giugno sono previste degustazioni per l’intera giornata (ore 11-20) di vini e prodotti biologici e degustazioni tematiche di vini del territorio (ore 14); il pomeriggio ci saranno giochi e merenda per i bambini (ore 15) e intrattenimento musicale (ore 16).


Informazioni:

tel. 335 5827970

info@biopride.it 

www.agricultura.it/dettagli_azienda.php?ID=355 

Per pacchetti turistici:

Ufficio del turismo di Gaiole in Chianti

ufficioturistico@comune.gaiole.si.it

tel. 0577 74941