Made in Toscana/ARTICOLO

Tutti pazzi per i libri a Pitti

Bookswear è il tema al centro della vetrina della moda internazionale di Firenze, con tanti eventi speciali. Apertura della kermesse l'8 gennaio

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Leggere è sempre di moda. A dirlo è Pitti Immagine che quest’anno ha scelto come tema per il salone invernale della moda uomo proprio i libri. BookswearMania in occasione dell’edizione numero 83 di Pitti Uomo, dall’8 all’11 gennaio, invaderà Firenze con istallazioni, scenografie e istallazioni. “Libri che formano un gigantesco skateboard per suggerire che leggere è sempre un’esperienza eccitante e spericolata – spiega il vicedirettore di Pitti Agostino Poletto – libri che diventano facciate intere di edifici e fanno da tela perché queste idee diventino un’immagine, ma anche libri da arredo d’interni con le loro copertine dai titoli famosi ma del tutto inediti”.
Saranno circa 1020 i marchi alla Fortezza da Basso, e 70 le collezioni donna protagoniste a Pitti W alla Dogana,
con una vocazione sempre più internazionale: saranno infatti il 40% i brand provenienti da 30 paesi esteri e 21mila buyers attesi da tutto il mondo.

Tante le novità di questa edizione, a partire dallo special guest, che sarà la maison Kenzo. Carol Lim e Humberto Leon, la cui creatività nell’interpretare la lezione dello storico fondatore del brand, Kenzo Takada, ha catalizzato le attenzioni della fashion community internazionale, il 10 gennaio presenteranno, in anteprima a Firenze, la collezione uomo. 

Tra gli eventi clou del salone, al primo posto il defilé di Ermanno Scervino nella splendida cornice del Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, dove mercoledì 9 gennaio sfilerà in anteprima la nuova collezione uomo e la pre-collezione donna.

Tra le novità, il ritorno alle origini di Allegri, che porta la sua collezione incentrata sull’impermeabile in Fortezza, ma anche la partecipazione di Caruso, che dà appuntamento a tutti i fan dell'abito maschile sartoriale, il rilancio di Conte of Florence, storico brand fiorentino legato al mondo dello sport, e la presentazione in esclusiva di Adidas SLVR, la linea di contemporary sportswear disegnata da Dirk Schönberger.
Da non perdere anche l’evento di Andrea Pompilio, che torna a Firenze e inaugura Pitti Italics – un brand dedicato alle nuove generazioni di designer- con un fashion show alla Stazione Leopolda il 9 gennaio, in cui presenterà la nuova collezione uomo nel suo stile inconfondibile, che trasforma i classici del tailoring italiano in outfit per le metropoli internazionali.

Tante sorprese anche a Pitti W, il salone femminile, con un focus speciale sulla Danimarca, che, anche attraverso una piattaforma di riferimento come la Copenhagen Fashion Week, nelle ultime stagioni si è distinta tra le realtà più interessanti della ricerca fashion. Guest designer sarà Maison Kitsuné, eclettico brand nippo-francese dietro il quale ci sono Gildas Loaëc e Masaya Kuroki, con un evento speciale il 10 gennaio.

Topics: