Ambiente/ARTICOLO

Tutti in bici a Massaciuccoli Lungo la pista intitolata a Puccini

Domenica 27 maggio la ciclopedalata ecologica sul percorso di 80 chilometri che arriva fino al Lago

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
bicicletta
Tutti in bici nel nome di Puccini domenica 27 maggio con la ciclopedalata ecologica, organizzata dall'A.C. Le mura 2008 e dal comitato provinciale della Federazione ciclistica italiana, sul percorso della pista ciclopedonale “Puccini”. L’evento, promosso dalla Provincia di Lucca insieme ai Comuni di Massarosa, Lucca, Borgo a Mozzano e Pescaglia, rientra nelle iniziative di sensibilizzazione del territorio sul ciclismo che nel 2013 sarà protagonista in Toscana con il campionato mondiale.
Un'occasione imperdibile, per i cicloamatori, i cicloturisti e per tutti coloro che sono curiosi di scoprire un itinerario suggestivo e molto vario lungo le piste ciclabili presenti sul territorio lucchese.

La pedalata infatti partirà da Celle Puccini, nel comune di Pescaglia, per arrivare al lago di Massaciuccoli, per un totale di circa 80 chilometri
tra andata e ritorno. Dopo l'inaugurazione dell'anno passato, alla quale parteciparono oltre 150 persone rigorosamente in bicicletta, la pista Puccini sta riscuotendo un ottimo successo.
Visto anche il gradimento riscosso, la Provincia si è impegnata ad ultimarne il tracciato nel tratto che va da Ponte a Moriano a Celle Puccini, presentando un nuovo progetto alla Regione Toscana.

La partenza della ciclopedalata è prevista alle ore 8 da Celle Puccini e sarà possibile unirsi alla ciclo-carovana alle 8:40 a Ponte a Moriano e alle 9 presso il Foro Boario (Terrazza Petroni). L'arrivo a Massaciuccoli è previsto intorno alle 10.
Il percorso è misto e molto suggestivo: strada asfaltata, percorso ciclopedonale sull’argine del fiume Serchio
(circa 18 chilometri), strada sterrata. È prevista poi un'escursione di circa un'ora, in battello, sul lago di Massaciuccoli fino a Torre del Lago (le biciclette, che dovranno essere dotate di lucchetto, saranno vigilate da un custode dell’organizzazione).
Per partecipare alla pedalata sono consigliate la bicicletta da corsa, la mountain bike oppure una bici sportiva, equipaggiate per affrontare tratti di strada sterrata e con materiale di scorta per eventuali forature.

Per informazioni e prenotazioni (da effettuare entro il 24 maggio): aclemura2008@virgilio.it 0583/474240