Dodici in tutto sono state le donne uccise in Toscana nel 2014: una donna uccisa al mese, mentre in 77, per mano di un familiare, sono morte dal 2006 al 2014, una ogni 46 giorni. Duemilacinquecento sono invece le donne che, sempre in Toscana, nel 2014 hanno trovato il coraggio di uscire allo scoperto e di cercare aiuto per le violenze subite, fisiche ma più spesso psicologiche, magari rivolgendosi proprio ai centri antiviolenza. Per trovare il coraggio di squarciare il velo di silenzio e denunciare le violenze subite dalle donne ecco l'elenco dei centri antiviolenza in Toscana.
Questi i centri in possesso dei requisiti di cui alla Intesa del 27 novembre 2014, così come attestato dalle Province al 31 dicembre 2015
Provincia di Arezzo
Associazione Pronto donna onlus: Piazza Santa Maria in Gradi 4, 52100 Arezzo; tel. 0575/355053, email: info@prontodonna.it, indirizzo web: www.prontodonna.it
Città metropolitana di Firenze
Associazione Artemisia Centro donne contro la violenza "Catia Franci" Onlus: Via del Mezzetta 1, 50135 Firenze; tel. 055.602311, email: artemisia@fol.it, indirizzo web: www.artemisiacentroantiviolenza.it
Centro Aiuto donna Lilith: c/o Pubbliche Assistenze Riunite di Empoli Via XX Settembre 17, 50053 Empoli (FI); tel. 0571.725156, email: centrolilith@anpas.empoli.fi.it, indirizzo web: www.lilithcentroaiutodonna.it
Provincia di Grosseto
Centro accoglienza donne maltrattate: Via Ansedonia n. 6, 58100 Grosseto; tel 0564.413884, fax 0564.1940081, cell. 348.0992098, email: c.antiviolenza@provincia.grosseto.it, indirizzo web: www.olympiadegouges.org
Centro Antiviolenza di Orbetello: Via Carlo Steb 1, 58015 Orbetello (GR), cell. 345.4431140, email: ass.olimpia.orb@gmail.com, indirizzo web: www.olympiadegouges.org
Provincia di Livorno
Centro Donna: Via Lerario 92-94, 57025 Piombino (LI); tel. 0565.49419, email: centroantiviolenza@tiscali.it, indirizzo web: www.comune.piombino.li.it
Ippogrifo: c/o il Centro Donna del Comune di Livorno, Largo Strozzi 3, 57123 Livorno; tel: 0586.890053, fax: 0586/280714, email: centrodonnalivorno@yahoo.it, indirizzo web: www.associazioneippogrifo.it
Associazione Randi: Via della Maddalena 4, 57126 Livorno; cell. 339.2785450, email: associazionerandi@gmail.com, indirizzo web: www.associazionerandi.org
Provincia di Lucca
Casa delle Donne e Centro antiviolenza "L'una per l'altra": Via Marco Polo 6, 55049 Viareggio (LU); tel/fax 0584/56136, numero verde: 800.800811, email: centroantiviolenzaviareggio@gmail.com, indirizzo web: www.casadelledonneviareggio.it
Centro di ascolto Associazione Luna onlus: Via delle Cornacchie 960/F, 55100 San Vito Lucca; tel. 0583.997928, email: mail@associazioneluna.it, indirizzo web: www.associazioneluna.it
Provincia di Massa Carrara
Centro donna Lunigiana: Via Pietro Cocchi 24, 54027 Pontremoli (MS); tel. 0187.460683, email: centrodonna1@gmail.com, indirizzo web: www.sdslunigiana.it
Associazione Sabine: Via Sforza 58, 54038 Montignoso (MS); cell. 327.7194758, email: info@associazionesabine.it, indirizzo web: www.associazionesabine.altervista.org
Donna chiama donna: Via Carriona 42, 54033 Carrara (MS); numero verde 800.592744, cel. 345.7975099, email: cifcarrara@cifcarrara.net, indirizzo web: www.cifcarrara.net
D.U.N.A. Donne Unite Nell'Antiviolenza: Via Del Patriota 15, 54100 Massa; cel. 377.6994263, email: associarpa@gmail.com, indirizzo web: www.arparita.blogspot.it
Provincia di Pisa
Associazione Casa della donna: Via Galli Tassi 8, 56126 Pisa; tel. 050.561628; email: teldonna@tiscali.it, indirizzo web: www.casadelladonnapisa.it
Centro antiviolenza Frida Kahlo: Via Tosco Romagnola Est 660, 56028 San Miniato; tel. 0571.42649 cel. 346.7578833, email: associazione.frida@libero.it, indirizzo web: www.associazionefrida.it
Provincia di Pistoia
Aiuto Donna: Servizio del Comune di Pistoia c/o Assessorato Politiche Sociali, Piazza del Duomo 1, 51100 Pistoia; tel. 0573.21175, email: aiutodonna@comune.pistoia.it, indirizzo web: www.comune.pistoia.it
Liberetutte: Via Marconi 51, 51016 Montecatini terme; tel. 0572.910311, email: info@liberetutte.org, indirizzo web: www.liberetutte.org Provincia di Prato La Nara; Via Verdi 13, 59100 Prato; tel 0574.34472, email: lanara@alicecoop.it, indirizzo web: www.alicecoop.it
Provincia di Siena
Donna chiama donna: Via Mattioli 8/a, 53100 Siena; tel. 0577.46133, cell. 347.2220188, email: donnachiamadonna@libero.it, indirizzo web: www.donnachiamadonnasiena.wordpress.com
Donna Amiata Valdorcia: Viale Gramsci 1, 53025 Piancastagnaio; tel.: 0577.784491, cell. 392.4147596, email: donnaamiatavaldorcia@alice.it, indirizzo web: www.uc-amiatavaldorcia.gov.it
Amica donna: Piazza Grande 7, 53045 Montepulciano; tel. 0578/712418, cell. 327.9999228, email: info@associazioneamicadonna.it, indirizzo web: www.associazioneamicadonna.it
DonneInsiemeValdElsa: Piazza dell'Unità dei Popoli 1, 53034 Colle di Val d'Elsa, tel: 0577.901570, email: donneinsiemevaldelsa@gmail.com, indirizzo web: www.donneinsiemevaldelsa.blogspot.it
Per gli uomini maltrattanti ci sono due centri in Toscana:
Centro di Ascolto Uomini Maltrattanti CAM a Firenze, Via Enrico il Navigatore 17-50127 Firenze Orari: Mar 9-12:30 Mer 10-12:30 Gio 14-17 (è sempre attiva la segreteria telefonica) Tel: 3398926550 Email: info@centrouominimaltrattanti.org Sito Web: www.centrouominimaltrattanti.org.
A Pisa: Nuovo Maschile. Uomini liberi dalla violenza, orari: Martedì e Mercoledì, dalle 21 alle 22 (è sempre attiva la segreteria telefonica) Tel: 370-3230356 Email: nuovomaschile@yahoo.it Sito Web: www.nuovomaschile.com
Foto di Lorenzo Guasti