Cultura/ARTICOLO

Tutela del patrimonio culturale Dal Governo in arrivo 6 milioni

Soddisfazione dell'assessore regionale Nocentini: "Sono convinta che questa decisione sottolinei l'importanza di fare squadra tra le Regioni e il Governo per la promozione della cultura e la sua valorizzazione"

/ Redazione
Gio 31 Luglio, 2014

Buone notizie per la Toscana: il Ministero dei beni culturali ha infatti approvato una serie di interventi di tutela al patrimonio toscano per oltre 6 milioni di euro di investimenti. Adesso la parola passerà al vaglio del Senato per la definitiva approvazione. Sono interessati dal decreto di finanziamento la Biblioteca universitaria di Pisa (1 milione e 620mila euro), le Mura di Lucca (800mila euro) e il Castello dell'Imperatore di Prato (400mila euro).

"Sono convinta che questa decisione sottolinei l'importanza di fare squadra tra le Regioni e il Governo per la promozione della cultura e la sua valorizzazione - ha commentato l'assessore regionale alla cultura Sara Nocentini - Tanto più in Toscana, alla luce del protocollo in materia firmato dal presidente Enrico Rossi e il ministro Dario Franceschini"ť. Il protocollo in questione, siglato a Roma a fine maggio, prevede un lavoro congiunto per programmare gli investimenti regionali e nazionali su obiettivi condivisi, in modo da valorizzare il patrimonio artistico presente in Toscana.