Enogastronomia/ARTICOLO

Tuscany Wine, eccellenze toscane in vetrina

Il top dell'enologia ad Arezzo  dall'8 al 10 ottobre prossimi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
vino
Provincia di Arezzo, Strada del Vino Terre di Arezzo con Arezzo Fiere e Congressi e Vinitaly, insieme per il battesimo del nuovo evento fieristico dedicato alle eccellenze del vino toscano: la prima edizione di Tuscany Wine si terrà ad Arezzo dall’8 al 10 ottobre 2011. Sarà una vera e propria full immersion nel meglio della produzione vitivinicola toscana con 150 aziende a rappresentare un terroir che, nell’immaginario collettivo, rientra nel gotha delle eccellenze dell’enologia mondiale. E con 40 buyer, provenienti dai più importanti mercati internazionali, ospiti dell’organizzazione allo scopo di favorire la sezione business. Un’iniziativa di alto profilo che mette in campo il lavoro del polo fieristico aretino congiuntamente a quello di Vinitaly Verona, uno degli appuntamenti più importanti a livello internazionale per quello che concerne il mondo del vino.

“E’ una grande iniziativa di cui il territorio aveva bisogno – ha commentato il Presidente della Provincia, Roberto Vasai  -  Un evento che corona il lavoro di dieci anni di lavoro della Provincia e degli altri partner del territorio che hanno dato un contributo rilevante alla crescita delle aziende e del settore agricolo in generale. L’idea di Arezzo Fiere e Congressi è importante perché connette in modo forte il territorio nell’esposizione delle sue eccellenze come i vini e la tradizione della viticoltura toscana”.

“Si tratta di un’operazione ambiziosa – ha aggiunto Giovanni Tricca, Presidente di Arezzo Fiere e Congressi - sulla quale puntiamo molto. La Toscana rappresenta un punto di riferimento essenziale per tutti coloro che gravitano intorno al Pianeta Vino e ci è sembrato quindi logico valorizzare le sue etichette di eccellenza in un unico evento rivolto sia agli operatori del settore che ai moltissimi winelovers italiani e stranieri. L’obiettivo principale resta quello di offrire un forte impulso commerciale ma anche divulgativo all’intero settore ed è per questo che non stiamo risparmiando sforzi per ospitare ad Arezzo buyer provenienti da mercati fondamentali quali Germania, Gran Bretagna, Paesi Scandinavi, Stati Uniti, Canada, India, Giappone, Russia e molti altri ancora”.

Fitto il programma della tre giorni, con una particolare attenzione per le degustazioni professionali che saranno curate dall’Enoteca Italiana e che avranno come filo conduttore il concetto di ‘vino, piacere quotidiano’. “Tutti i partner coinvolti nella manifestazione – ha concluso Cristiano Cini, Presidente della Strada del Vino Terre di Arezzo - , hanno dimostrato una grande sensibilità e un interesse assoluto verso il territorio. Il lavoro compatto svolto in questa direzione ha portato a cogliere l’occasione di legarci ad un brand importante come quello di ‘Vinitaly’ e, in futuro ci permetterà di arrivare ad avere, ad Arezzo, un evento che potrà essere secondo solo alla fiera di Verona”. L’appuntamento quindi per operatori e appassionati è dall’8 al 10 ottobre per la prima edizione di Tuscany Wine, il salone delle eccellenze vitivinicole toscane.

Topics: