Enogastronomia/ARTICOLO

Tuscany Taste, "acchiappa golosi" alla Casa delle Eccellenze

Un mese di eventi, degustazioni, promozione dei prodotti tipici toscani a Firenze. Un'iniziativa di Confesercenti per far conoscere il meglio della produzione toscana anche ai turisti

/ Redazione
Sab 25 Luglio, 2015

I migliori prodotti della tradizione enogastronomica toscana sbarcano alla Casa delle Eccellenze in occasione di "Tuscany Taste", la manifestazione promossa da Confesercenti Firenze che apre i battenti il prossimo 27 luglio, per allietare i palati dei visitatori per un mese. 

Così, fino al 23 agosto in Piazza San Firenze, a ingresso gratuito - sarà protagonista il cibo toscano, con i suoi celeberrimi salumi, formaggi, il pane, e ancora i grandi vini e le birre artigianali.

"Essere presenti alla Casa delle Eccellenze con Tuscany Taste è un'occasione importante - sottolinea Confesercenti Firenze - per presentare Firenze e la Toscana ad un pubblico che, considerando il periodo estivo ci immaginiamo sia soprattutto di visitatori e stranieri. Il cibo, il vino, la grande tradizione della nostra cucina, racconta infatti uno stile di vita che si fa arte, cultura, civiltà. Questo vorremmo che restasse come ricordo a chi verrà a trovarci in questo mese, in un luogo che, anche dal punto di vista architettonico, ha un fascino straordinario. Ringraziamo tutta la squadra che ha reso possibile in tempi da record la costruzione di questo evento, che siamo certi incontrerà i favori del pubblico".

Un invito quindi a viaggiare in un mondo fatto di sapori antichi, di saperi che ancora si tramandano da padre in figlio. Il tutto in un allestimento particolare che unisce tradizione a contemporaneità esaltando il meglio di quello che serve per apparecchiare la tavola con una particolare istallazione dedicata all'arredo della cucina.

Ti potrebbero interessare anche:

Boom per la finocchiona IGP nel mese di maggio prodotti 85mila kg

SunBlack: piace il pomodoro nero toscano. E sbarca al supermercato

Il pastore 2.0 più hi-tech d'Italia? Luigi, il sardo-maremmano ultrabio