Viaggi/ARTICOLO

Turismo, Toscana: buone le previsioni per la prossima estate

Le stime annunciano un +2% di presenze rispetto al 2016: a trainare la crescita saranno ancora una volta i viaggiatori stranieri (+2.9%)

/ Redazione
Ven 12 Maggio, 2017
Tre comprensori della Toscana premiati con le Cinque Vele da Legambiente e Touring Club italiano

Che estate sarà quella del 2017 per gli operatori del turismo toscano? Stando alle stime di Toscana Promozione, presentate oggi al Cinema la Compagnia di Firenze nel corso dell'incontro "Toscana, Destinazione 2020", dovrebbero essere più che buona. L'indagine condotta da SL&A turismo e territorio che ha coinvolto le imprese del settore con circa 900 interviste, prova a fare il punto previsionale per i mesi più "caldi" dell'anno: si prevede infatti un +2% di presenze rispetto al 2016, una crescita trainata ancora una volta dai viaggiatori stranieri (+2.9%).  Un trend che conferma quindi quanto già visto nel corso del ponte pasquale,  con le strutture di città d'arte e località balnerari complete per il circa 70/80% e fatturati cresciuti dal +4% al +9%

Intanto - proprio per attrarre sempre più turisti in Toscana - nel corso dell'evento è stato anche presentata una preview del sito di destinazione visittuscany.com, che sarà online dal prossimo giugno. Un progetto di comunicazione digitale che ha l'obiettivo di non essere solo un sito di promozione turistica ma anche un vero e proprio ecosistema diffuso di informazione, accoglienza. Obiettivo di visittuscany.com sarà quello di rilanciare un'identità digitale forte e contemporanea della Toscana, esaltare la ricchezza dei contenuti, integrati con social media e siti di review, permettere una navigazione ricca ma al contempo semplice e sviluppare tecnologie avanzate per un più completo utilizzo dei Big Data. 

Visit Tuscany metterà a sistema, con azioni omogenee e coordinate, le tante dimensioni della promozione turistica digitale. Una di queste sarà senza dubbio Toscana Ovunque Bella, il progetto che raccoglie le storie di viaggio che hanno per protagonisti i comuni della Toscana e che recentemente è stata inserita da Blogmeter ai primi posti delle classifiche delle migliori campagne online. La Top Social Campaigns di Blogmeter è, infatti, l’osservatorio che misura il successo delle campagne hashtag lanciate dai brand in termini di engagement su Twitter e Instagram. Nei mesi di marzo e aprile, #ToscanaOvunqueBella ha prodotto 160 mila interazioni sui social, posizionandosi al quarto posto, seguita dall’hashtag di Volkswagen (#ilpoteredeigesti). Prima di lei solo le campagne di Lombardia (#inlombardia365), Liguria (#lamialiguria) e Ikea (#sorprenditiognigiorno).

[it_video] 

Nel corso della mattinata al Cinema La Compagnia è stato poi presentato anche il "Documento strategico operativo Destinazione Toscana 2020", un percorso di sviluppo turistico sostenibile per la valorizzazione di idee e patrimoni in un'ottica di lungo periodo. Sul piatto le linee strategiche quadriennali, gli obiettivi e le linee di intervento per favorire la crescita del turismo in Toscana. 

"Destinazione Toscana 2020, ha spiegato l'assessore toscano al turismo Stefano Ciuoffo, è "una visione delle politiche attive sul turismo del nostro territorio per i prossimi 3-4 anni. C'è quanto serve per fare ancora meglio quello che stiamo già facendo bene, e quello che serve per dare struttura a tante sollecitazioni all'interno di un disegno organico e strutturato. E' un documento che parla molto di futuro e che rappresenta non solo nuovi strumenti turistici ma che costruisce un metodo di lavoro". "Occorre capire che in un modo così competitivo - ha concluso - la Toscana ha una grande responsabilità perché è una regione leader che fa da esempio e in questa competizione abbiamo la responsabilità di essere avanti agli altri e di intercettare prima degli altri problemi e soluzioni".