Turismo in ripresa in Toscana: il flusso turistico di agosto, trainato dalla crescita del mercato estero, è cresciuto dell’1%, con un recupero del +1,5% per gli alberghi.
A rivelarlo sono i dati del Centro Studi Turistici: il tutto esaurito nella settimana di ferragosto è stimato nel 69% degli alberghi regionali, nel 91% delle aziende agrituristiche e nel 77% delle altre strutture extralberghiere. Vanno meglio le città d’arte, il mare (+0,9%), mare, terme e montagna (+0,7%), mentre segna un -1% la campagna.
La crescita di agosto è stata favorita dal ritorno degli stranieri (+1,4%), a differenza degli italiani stimati su livelli di stabilità. Fra le nazionalità in forte aumento si segnalano gli olandesi, gli scandinavi, i belgi e i francesi. Trend positivo anche per i turisti provenienti dalla Russia, dalla Svizzera e dall'Austria.
“In alcune aree provinciali, soprattutto quelle a prevalente offerta culturale, la redditività di molte imprese è ritornata in positivo grazie ai buoni risultati del primo semestre 2010I dati – spiega Massimo Biagioni, presidente del CST e Direttore di Confesercenti Toscana – proprio il buon andamento del turismo culturale nel periodo gennaio - giugno ha portato le presenze turistiche complessive al +2% circa rispetto al 2009".
La crisi si è fatta sentire soprattutto sulla durata del soggiorno, che si è ridotta nelle località balneari (da 8,1 a 7,8 giorni), nelle aree di campagna/collina (da 6,1 a 5,9) e di montagna (da 5,4 a 5,1).