Viaggi/ARTICOLO
Turismo in crescita in Toscana: meta sempre più amata dai viaggiatori
A BTO presentati i dati e le strategie toscane per il futuro: nel 2016 le presenze sono aumentate del 3%, grazie soprattutto agli stranieri

Non conosce freno la crescita del turismo in Toscana, che anche per il 2016 si conferma tra le mete preferite sia per gli italiani che per gli stranieri, grazie soprattutto alle città d'arte, Firenze in testa, e alle località balneari, che da sole attraggono due viaggiatori su tre. È su quel terzo di turisti che bisogna lavorare per continuare il trend positivo, promuovendo tutto il territorio e le sue ricchezze, dai borghi ai parchi naturali.
Sono questi gli scenari presentati oggi a BTO secondo i dati elaborati dall'Irpet, che per quest'anno stima un aumento del 3% delle presenze (3,5% quelle straniere e 2,5% quelle italiane) e fino al 2022 prevede un futuro positivo, dominato dalla crescita generale del turismo internazionale (+4% annuo) rispetto al quale l'Europa resta la prima destinazione al mondo e la Toscana una delle vacanze più desiderate. Considerando le motivazioni di viaggio infatti la nostra regione offre attrattive abbastanza diverse da coprire tutte le richieste, dal turista colto proveniente dal Nord America o dall'Europa che vuole un viaggio slow dove scoprire gli aspetti più autentici del territorio a quella più organizzato proveniente dai paesi emergenti extraeuropei.
La Toscana ha tutte le carte in regola per rimanere competitiva, ma deve lavorare su un turismo di qualità e sulla promozione online sempre più efficace. “Siamo custodi di un patrimonio e il nostro compito è quello di elevare la qualità dell'ospitalità – ha sottolineato a BTO l'assessore toscano al turismo, Stefano Ciuffo – per promuovere un turismo più consapevole, non mordi e fuggi, ma interessato davvero a scoprire tutte le ricchezze che la Toscana ha da offrire.”
In chiave di promozione turistica online, Fondazione Sistema Toscana ha in cantiere Visit Tuscany, ecosistema diffuso di informazione, accoglienza e promozione digitale. Il progetto metterà a sistema, con azioni omogenee e coordinate, le tante dimensioni della promozione turistica digitale a partire dal progetto Toscana Ovunque Bella, 279 storie di viaggio che hanno per protagonisti i comuni della Toscana.
[it_video]