Torna a sorridere il flusso di turisti a Firenze e provincia. Nei primi sei mesi dell'anno sono oltre 200mila i pernottamenti in più registrati rispetto al 2013 con il capoluogo a fare da traino. Crescono gli stranieri, che lo scorso anno avevano garantito la tenuta dei conti. Ma soprattutto tornano gli italiani, che finora il borsello sempre più vuoto a causa della crisi aveva allontanato dalla città culla del Rinascimento. Questa l'instantanea scattata dal report semestrale dell'Osservatorio turistico della Provincia di Firenze.
Entrando nel particolare. Per quanto riguarda i turisti provenienti dall'estero, si registra un aumento degli spagnoli e una lieve crescita del turismo statunitense. Calano invece i russi, i tedeschi e i giapponesi. In base ai dati analizzati, i pernottamenti sono cresciuti del 3,6% (pari a + 199 mila presenze) rispetto ai primi 6 mesi del 2013, con un incremento sia dei flussi nazionali sia dei flussi esteri. Cresce anche il numero degli arrivi (+0,9% pari a 19 mila turisti in più). I valori positivi si registrano a gennaio, febbraio e in particolar modo nel mese di aprile.
I clienti stranieri fanno registrare un +2,2% di pernottamenti con ottimi risultati su alcuni mercati dei paesi BRIC, in particolare Cina e Brasile. Molto positivi anche i dati relativi al mercato francese, inglese e spagnolo. Ottimo il recupero del mercato italiano, con una crescita nei primi 6 mesi pari al +6,8% di pernottamenti, dopo un 2013 abbastanza deludente per questo mercato. Il settore alberghiero registra una crescita abbastanza importante (+3,4% pari a 131 mila pernottamenti), così come il settore extralberghiero, che cresce del +4,0% pari a circa 67 mila pernottamenti in più.