Viaggi/ARTICOLO

Turismo, buono il 2016 per il congressuale a Firenze

I dati di Firenze Convention & Visitors Bureau confermano la presenza nel corso dell'anno di circa 77 mila congressiti presenti in città agli eventi negli spazi di Firenze Fiera

/ Redazione
Lun 27 Febbraio, 2017
Turismo congressuale

Ottimi numeri per il turismo di congressi, fiere ed eventi convegnistici nel 2016 nel capoluogo toscano:  a darne conferma sono i dati presentati da Firenze Convention & Visitors Bureau che parlano di circa 77 mila visitatori transitati dagli spazi di Firenze Fiera.

Dal 2015 al 2016 c’è stato un incremento del 2% sui congressi "acquisiti" da Firenze . Lo scorso anno  è stato quindi molto positivo anche grazie alle attività di candidatura fatte nel corso degli anni: Firenze Convention & Visitors Bureau è riuscito a portare a in città 2 congressi tra i più rilevanti in termini di partecipazione dei delegati (Congresso WUWHS, 5.000 persone, candidatura vinta nel 2012 - Heart Failure, oltre 6.000 persone, candidatura vinta nel 2014).  

Inoltre nel 2016, dopo alla nascita nel 2015 della divisione Tuscany for weddings del Convention Bureau di Firenze, sono state monitorare anche le richieste legate al mondo dei big wedding. In seguito anche al Congresso mondiale dei wedding planners (DWP Congress - aprile 2016) che ha dato grande risalto e visibilità alla destinazione Firenze, sono state ricevute 40 richieste per matrimoni internazionali e nazionali. 

La bellezza ed il patrimonio di Firenze sono la nostra principale risorsa, conosciuta in tutto il mondo - ha spiegato il neo assessore comunale al turismo Anna Paola Concia - a noi dobbiamo essere capaci di organizzarla con attività pragmatiche e insieme a partner concreti per portare una maggiore crescita economica ed un numero sempre più alto eventi di qualità”. 

Firenze - spiega poi Firenze Convention Bureau - mette in campo fino a 60.000,00 Euro di servizi a supporto delle candidature per i congressi internazionali grazie alla collaborazione sinergica con il Comune. Un piano incentivi che contribuisce a presentare e candidare la città al meglio e favorire l’acquisizione di importanti eventi internazionali.

I risultati sono in crescita grazie a molti fattori: il nostro piano incentivi, la grande sinergia che si è creata tra i big player del settore e la partnership con il Comune, elementi che hanno rafforzato la nostra destinazione come ideale per congressi ed eventi rendendoci sempre più competitivi rispetto alle altre destinazioni europee” ha chiosato la direttrice del Firenze Convention and Visitors Bureau, Carlotta Ferrari.