Numeri positivi per il settore turismo nei primi tre mesi dell'anno nell'area di Firenze: a confermarlo sono i dati elaborati dall'Ufficio Statistica della città metropolitana che segnano un incremento importante dei viaggiatori proveniente dagli Usa, un vero e proprio boom di presenze, oltre 205 mila da gennaio a marzo. Gli statunitensi sono seguiti dagli spagnoli, con 101 mila presenze mentre i cinesi si piazzano al terzo posto, con 100 mila. Importante anche la presenza di giapponesi, 93.580; francesi, 86 mila; britannici, 80 mila e tedeschi, 67 mila.
"Uno strumento formidabile che conferma l'attrazione del nostro territorio per l'intero pianeta - spiega Angelo Bassi, consigliere delegato al Turismo della Città Metropolitana - Dall'Asia, infatti, non solo cinesi e giapponesi guardano alla Città del Fiore e al territorio metropolitano ma un insieme di Paesi che si collocano all'ottavo posto della graduatoria con con 61.680 presenze. Cresce dunque l'attrattiva nell'insieme del territorio che è frutto, oltre che della ricchezza e della qualità dell'offerta turistica, culturale e ambientale, anche del grande sviluppo di infrastrutture che favoriscono collegamenti e mobilità".
Guardando al solo comune di Firenze le presenze statunitensi sono state 190.940, seguite da spagnoli (88 mila), giapponesi (circa 77 mila), britannici (oltre 73 mila), francesi (71 mila) e cinesi (con 71.508 presenze).