Innovazione/ARTICOLO

"TUO": come scegliere l'università Full immersion per gli studenti

390 giovani potranno conoscere da vicino programmi, corsi e docenti: un bando regionale consentirà di soggiornare in strutture vicino agli atenei 

/ Redazione
Gio 29 Maggio, 2014

Una settimana nelle università toscane per scegliere al meglio il proprio percorso formativo: questo è TUO – Toscana Università Orientamento, il progetto promosso dalla Regione in collaborazione con gli Atenei e  rivolto ai circa 52mila studenti del IV e V anno delle scuole superiori. L’obiettivo è quello di far conoscere, in una full immersion di 5 giorni (dal 28 luglio al 1 agosto) i corsi, il programma, i docenti.

L’iniziativa prevede da tre a quattro lezioni al giorno con dibattito, tenute da docenti universitari: questi si metteranno poi a disposizione dei loro allievi condividendo anche pranzi e cene.

"Ci rivolgiamo a quei giovani che intendono pianificare il loro percorso formativo/professionale dopo gli studi superiori - spiega Emmanuele Bobbio, assessore regionale alla formazione - e offriamo azioni di orientamento in ingresso alle università con un occhio che vuole essere attento proprio alla occupazione qualificata".

Intanto oggi è stato aperto ufficialmente il bando regionale che consentirà a 390 studenti di essere ospitati con vitto e alloggio in strutture residenziali vicine alle università, così da seguire il programma previsto dal progetto TUO.

Circa il 20% dei giovani ammessi potrà provenire da fuori Toscana e anche dall'estero. Sarà possibile presentare domanda, esclusivamente in formato elettronico, entro il 13 giugno. Entro il 17 dello stesso mese sarà poi formata la graduatoria, approvata definitivamente dalla Giunta della Regione Toscana entro il 26 giugno. Tra i criteri per la scelta degli studenti che parteciperanno all’iniziativa ci sono la distanza del comune di domicilio dello studente dal capoluogo di provincia; la dimensione del comune di residenza; la sede della scuola frequentata in una provincia non sede di Ateneo; il titolo di studio dei genitori; la classe frequentata dal candidato; la motivazione del candidato e le sue eventuali attività extrascolastiche.

[it_video]