Salute/ARTICOLO

Tumori, solidarietà allo stadio

 In occasione della gara tra Fiorentina e Parma, in programma questa sera all'Artemio Franchi. Montella e i viola testimonial di Corri la Vita

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Lunedì 30 settembre allo Stadio Artemio Franchi, in occasione della partita tra Fiorentina e Parma, torna l'appuntamento con la raccolta fondi in sostegno di Corri la Vita. La  Fiorentina, da anni legata all'evento benefico per la lotta al tumore al seno, rinnova il sostegno alla manifestazione, confidando nell'immensa generosità dimostrata dai suoi tifosi.
Moltissimi i giocatori che, insieme all'allenatore Vincenzo Montella, hanno posato per le foto con la maglia gialla della XI edizione di CORRI LA VITA, come il capitano Manuel Pasqual, Borja Valero, Giuseppe Rossi, Massimo Ambrosini e Gonzalo Rodriguez, tra i protagonisti del brillante inizio di stagione della squadra “viola”. L'allenatore Vincenzo Montella, Ambrosini e Rodriguez hanno prestato la loro immagine e voce per uno spot dove invitano i tifosi ad essere allo stadio il 30 settembre.

Corri la Vita, organizzata in collaborazione con LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori – Sezione Firenze, tornerà domenica 13 ottobre con la gara non agonistica di circa 14 Km e la passeggiata di circa 5 Km attraverso monumenti, chiese, giardini e palazzi aperti per l'occasione.

Iscrivendosi, in cambio di un contributo minimo di 10 euro, si riceverà la maglietta ufficiale offerta da Salvatore Ferragamo di colore giallo. Nel pomeriggio, indossando la maglietta della manifestazione si potranno visitare gratuitamente la mostra L’Avanguardia russa, la Siberia e l’Oriente. Kandinsky, Malevic, Filonov, Goncarova a Palazzo Strozzi e la personale dell’artista cinese Zhang Huan L'anima e la materia al Forte Belvedere.

I progetti sostenuti nel 2013 sono: il nuovissimo portale SenoNetwork online da pochi giorni, ideato dal Prof. Luigi Cataliotti per riunire le Breast Unit italiane e garantire le cure migliori ad ogni paziente; Ce.Ri.On Centro Riabilitazione Oncologica di Villa delle Rose tramite LILT Firenze Onlus; FILE Fondazione Italiana di Leniterapia/Progetto Oltre il Ponte e "The Vito Distante Project in Breast Cancer Clinical Research", una borsa di studio per un giovane ricercatore.