Salute/ARTICOLO

Tumori: in Toscana ogni anno 25mila nuovi malati

Sono 167 mila in tutto con un tasso di sopravvivenza a 5 anni del 55% per gli uomini e del 63% per le donne. I dati sono dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom)

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
In Toscana ogni anno ci sono 25 mila nuovi malati di tumore, 167 mila in tutto, con un tasso di sopravvivenza a 5 anni del 55% fra gli uomini e del 63% fra le donne. I dati sono stati resi noti oggi a Firenze, nella tappa toscana del progetto 'Non fare autogol' dell'Associazione italiana di oncologia medica (Aiom), che ha avuto come testimonial d'eccezione Alberto Gilardino, per un giorno 'in cattedra' all'istituto Sassetti-Peruzzi di Firenze. Il centravanti della Fiorentina e della Nazionale ha messo in guardia i ragazzi dell'istituto soprattutto dai melanomi: un'esposizione eccessiva al sole e alle lampade abbronzanti, specie se prima dei 35 anni, incrementa infatti del 75% il rischio di svilupparli. "Attenzione ai rischi dell'abbronzatura selvaggia - ha detto agli studenti - non dimenticate mai la protezione solare, anche al campetto con gli amici. E non fatevi le lampade: sono dannose come il fumo di sigaretta". Carmelo Iacono, presidente nazionale Aiom, ha ricordato che "fumo, alcol, sedentarietà, alimentazione scorretta, sesso non protetto, doping, abbronzatura selvaggia e lampade solari sono abitudini molto pericolose, soprattutto se iniziate da adolescenti. Circa il 40% dei tumori è causato da fattori modificabili ed evitabili". Gilardino si è detto onorato di partecipare al progetto Aiom: "Sappiamo di essere un esempio per tanti ragazzi, e questo ci dà grandi responsabilità. Possiamo far capire loro quali siano i comportamenti positivi e gli stili di vita negativi da eliminare.".

Topics: