Attualità/ARTICOLO

Treni regionali: l'83% dei viaggiatori è soddisfatto del servizio

Secondo l'indagine realizzata dalla Regione gli utenti promuovono il servizio regionale toscano

/ Redazione
Mar 17 Maggio, 2016

Servizio ferroviario toscano promosso a pieni voti dai viaggiatori. Secondo i risultati dell’indagine di customer satisfaction realizzata dalla Regione lo scorso autunno negli ultimi tre anni la soddisfazione di chi si muove in treno è aumentata significativamente. L’indagine è stata condotta su 4750 utenti di cui il 60% donne, con un’età media di 32 anni, che si muovono in treno soprattutto per motivi di studio o lavoro: il 39% degli utenti si è detto pienamente soddisfatto del servizio regionale, il 44% ha dato un voto medio e solo il 17% critico. Nel complesso l’83% degli intervistati ha giudicato positivo il servizio, una percentuale che nel 2012 si fermava al 75%.

Diminuiscono anche gli insoddisfatti (solo il 17% a fronte del 25% di tre anni fa), mentre anche se gli abbonati restano maggiormente critici rispetto a chi viaggia in treno occasionalmente, il miglioramente dei dati complessivi è dovuto proprio alle loro valutazioni più positive che in passato: i pienamente soddisfatti sono aumentati del 10% e sono diminuiti gli insoddisfatti.

“A distanza di tre anni dalla precedente indagine - sottolinea l'assessore rgionale ai trasporti, Vincenzo Ceccarelli - posso dire che sono felice che il lavoro fatto in questo periodo sia stato percepito dagli utenti. In questi anni sono entrati in servizio oltre 60 nuovi treni in Toscana, 13 dei quali acquistati direttamente dalla Regione, mentre gli altri frutto di investimenti concordati con il gestore del servizio ferroviario. Abbiamo tenuto aperte tutte le linee, anche le più marginali, riaprendo anche quelle che erano chiuse come la Cecina-Saline di Volterra o quelle che sono state interrotte da frane e problemi di dissesto. Siamo inoltre riusciti a realizzare qualcosa che pareva impossibile, avviare il raddoppio della tratta Pistoia-Lucca, per il quale abbiamo deciso di investire 250 milioni. Questo perché abbiamo scommesso sul trasporto su ferro ed i risultati iniziano a farsi vedersi".

L’indagine ha preso in considerazione dieci paramentri, dal senso di sicurezza alla puntalità: i giudizi più positivi dei viaggiatori sono andati alla cortesia del personale di bordo, mentre il punto più critico resta l’adeguatezza e la pulizia delle toilette. Analizzando i risultati linea per linea, la più apprezzata è la Arezzo-Sinalunga-Arezzo-Pratovecchio-Stia, insieme alla Livorno-Orbetello e la Firenze-Pisa-Livorno, mentre il gradimento minore è per la Firenze-Borgo San Lorenzo e la Firenze-Prato-Pistoia-Lucca-Viareggio.

[it_video]