Viaggi/ARTICOLO

Trekking urbano sulla Francigena Siena sulle orme dei pellegrini

Nella città del Palio, fino al 2 novembre sarà possibile viaggiare come gli antichi pellegrini con #SienaFrancigena

/ Roberta Ristori
Lun 26 Maggio, 2014
Santa Maria della Scala

Scoprire alcuni dei posti più spettacolari della città del Palio seguendo il percorso della Via Francigena, proprio come i pellegrini e i viandanti d’altri tempi. Ogni domenica fino al 2 novembre, ci saranno gli appuntamenti con #SienaFrancigena.

Una guida esperta accompagnerà i viaggiatori in un trekking urbano di circa quattro ore che partirà da Porta Camollia per concludersi poi a Porta Romana, dopo aver visitato  l’ospedale più antico d’Europa, il Santa Maria della Scala. Lì i visitatori potranno anche ritirare e timbrare la “Credenziale del pellegrino”, un attestato “speciale” del loro tragitto.

Nato alla fine dell’XI secolo e situato di fronte alla scalinata del Duomo, Il Santa Maria della Scala vanta una storia millenaria di accoglienza e assistenza, uno dei primi esempi europei di ricovero e ospedale ed è oggi uno dei posti più affascinanti della città. Con oltre duecentomila metri cubi, il magnifico edificio è un’autentica “città nella città” e offre un’interessantissima chiave di lettura della comunità senese.

Alla fine del percorso, i viaggiatori godranno di un momento di meritato ristoro all’insegna delle bontà del territorio nella splendida cornice dell’Orto de’ Pecci, un vero e proprio angolo di campagna dentro le mura. Lì sarà offerto il “fagotto del viandante” con prodotti senesi di filiera corta.


#SienaFrancigena informazioni e prenotazioni:

Ufficio Informazioni e Accoglienza Turistica
Prenotazione Servizi Turistici
c/o Complesso Museale Santa Maria della Scala
Piazza Duomo 2
Tel. 0577 280551
incoming@terresiena.it
www.terresiena.it