Promuovere la sicurezza stradale a tutti i livelli: questo l’obiettivo della tre giorni promossa dall'Osservatorio Regionale sulla Sicurezza Stradale della Toscana apertasi oggi all'Università di Firenze, in San Marco. L'iniziativa si protrarrà fino al prossimo 27 settembre, con momenti di incontro in Consiglio Regionale e infine a Prato, in piazza Duomo. Tanti i temi al centro dell’iniziativa, dalle buone pratiche portate avanti sul territorio regionale per la messa in sicurezza delle strade ai progetti di prevenzione dei comportamenti a rischio nell’adolescenza.
La giornata del 26 settembre di carattere strettamente tecnico si svolgerà nella forma della tavola rotonda, in tale contesto saranno approfonditi e dibattuti alcuni temi, anche su questioni emerse durante il convegno. Il 27 settembre a Prato si terrà una manifestazione all'aperto con simulazione di un incidente stradale e di tutti gli aspetti connessi, nonchè il coinvolgimento dei presenti con prove pratiche attraverso simulatori di auto e moto. Gli Automobile Club di Firenze e Prato predisporranno uno stand per la presentazione del progetto “Ready2Go”, un network di autoscuole che propone un metodo didattico innovativo, con l’utilizzo di simulatori di guida e l’inserimento di prove pratiche di guida sicura.
Per informazioni: http://www.regione.toscana.it