Tre giorni di festa all’insegna dello street food, della musica e dell’artigianato: dal 6 all’8 maggio Mercafir apre le porte del vecchio Mercato Ortofrutticolo di Firenze in Viale Guidoni, chiuso al pubblico da trent’anni, per Inside Out.
Si comincia venerdì 6 maggio, alle ore 17, con l’inaugurazione degli stand dedicati alla vendita di prodotti ortofrutticoli, delle carni certificate e delle postazioni dedicate allo street food, dove si potranno gustare i migliori cibi da strada, dai fritti più sfiziosi di carne, pesce e verdure al classico panino farcito con i salumi toscani, alla tradizionale trippa.
Saranno presenti anche importanti aziende del territorio, tra cui Mukki, che con il suo laboratorio mobile somministrerà alimenti realizzati con prodotti a km 0. Artigiani, giovani designers e makers saranno l’anima del mercatino artigianale realizzato dall’Associazione Heyart con i loro esclusivi prodotti handmade.
“Mercafir è una realtà poco conosciuta dai cittadini e per questo motivo abbiamo deciso di riaprire il vecchio portale del Mercato Ortofrutticolo in Viale Guidoni chiuso dagli anni Ottanta – ha spiegato Angelo Falchetti, presidente della società che gestisce il mercato – passando davanti all’edificio si vedeva solo un muro: recuperando l’area di circa 5mila mq utilizzata fino ad oggi come deposito di materiale, è ora possibile vedere i lavoratori Mercafir all’opera nei padiglioni centrali”.
Tra gli eventi da non perdere ci sarà la Grigliata dei Record: per tutta la durata della manifestazione sarà allestita una griglia di 50 metri dove macellai qualificati cucineranno alla brace le eccellenze della carne toscana. I veri protagonisti della tre giorni saranno però i bambini, che potranno partecipare ai laboratori creativi e ai workshop legati al mondo ortofrutticolo animati da educatori professionisti.