Enogastronomia/ARTICOLO

Tre cuoche vietnamite aprono a Firenze il ristorante 'Com Saigon'

Grazie al ministero del turismo vietnamita sarà avviata una collaborazione con l'Associazione degli chef di Ho Chi Minh

/ Redazione
Sab 3 Giugno, 2017
Com Saigon

Grazie alla volontà imprenditoriale di tre amiche apre a Firenze il ristorante vietnamita 'Com Saigon' in via dell'Agnolo 93r. 'Il riso di Saigon' (questo il significato del nome del locale) sarà gestito solo da donne, tre cuoche in cucina e una responsabile di sala e può vantare una collaborazione con l'Associazione degli chef di Ho Chi Minh City, la vecchia Saigon, grazie al ministero del turismo vietnamita.

[it_gallery]

Obiettivo di Com Saigon è quello di preparare un'autentica cucina vietnamita, con le uniche modifiche imposte dalla sostituzione di ingredienti introvabili alle nostre latitudini. Si mangerà il piatto nazionale vietnamita è il Phõ, una zuppa che ė quasi un piatto unico e che arriva dal nord del Vietnam. La base è il brodo di manzo, ma si tratta di una definizione limitativa visto che il brodo comprende oltre 20 ingredienti tra verdure e spezie. Dentro, spaghetti di riso, carpaccio di manzo a pezzettini e verdure. Poi gli involtini, popolari quanto e più del Phō. Declinati con ampia varietà di ingredienti e di cotture ma con lo stesso tema: un foglio di carta di riso arrotolato con dentro verdure, carne o pesce. L'altro piatto simbolo è il Banh Cuon, nato al nord. Si tratta di sottili e delicate sfoglie di pasta di riso, quasi  una crêpe di pasta di riso cotta al vapore, con dentro funghi e carne. Altro piatto caratteristico è il Banh Xeo, che arriva invece dal sud, dalle regioni del delta del fiume Mekong: una crêpe a base di farina di riso, latte di cocco e curcuma, con dentro pesce, carne e germogli di soia.

Il ristorante avrà due cucine: una aperta all’ingresso, per consentire a chiunque di vedere la preparazione di alcuni piatti tradizionali e di familiarizzare con una tradizione culinaria lontana da noi. Proprio all’ingresso si potranno degustare anche piatti ‘finger-food’, molto popolari in Vietnam. Sul retro, nella sala che dà su via de’ Pepi, per almeno tre pomeriggi alla settimana, il giovedì, venerdì e sabato, a partire dalle 17 si terrà una degustazione di tè del Vietnam. Dall’aromatico tè al ginger al tè al riso rosso tostato, ma tutti quanti accompagnati dai dolci tradizionali.

“Quella vietnamita non è solo una cucina esotica mediamente sconosciuta a Firenze. È una cucina con propri principi, che seguono gli antichi criteri sapienziali dello Yin e dello Yang. In pratica, una cucina dell'equilibrio che impone di ricercare in ogni piatto il contraltare ‘freddo’ di ogni ingrediente ‘caldo’ e viceversa”, spiega Nguyen Thi Thuy Lan, amministratrice unica di COM SAIGON e una delle tre cuoche in cucina.

[it_mappa]