Innovazione/ARTICOLO

Trasformare l'idea in un'impresa: all'Università di Pisa torna PhD+

Il corso per studenti, dottorandi e ricercatori per sviluppare lo spirito imprenditoriale: chi presenta un progetto di azienda potrà incontrare potenziali investitori

/ Redazione
Gio 2 Marzo, 2017

Trasformare le proprie idee innovative in imprese: è questo l'obiettivo di PhD+, il corso dell'Università di Pisa che insegna a valorizzare la ricerca, fare innovazione e sviluppare lo spirito imprenditoriale tra studenti di laurea magistrale, dottorandi, dottori di ricerca e docenti ricercatori.

C’è tempo fino al 13 marzo per iscriversi alla settima edizione di PhD+, che si svolgerà dal 19 aprile al 25 maggio e si articolerà in una serie di seminari tenuti da relatori nazionali e internazionali provenienti dal mondo accademico, imprenditoriale, da enti locali e governativi, da finanziatori istituzionali e non. A questi si aggiungono attività di coaching e mentoring sui progetti imprenditoriali che verranno sviluppati durante il percorso, guidate da esperti internazionali nel campo dell’innovazione e del trasferimento tecnologico.

"Per i giovani è una grande opportunità di crescita personale e formativa – spiega Marco Raugi, prorettore per la ricerca applicata e il trasferimento tecnologico dell'Ateneo - partecipando al PhD+ gli studenti hanno l’occasione di avviare una start up, e, in via più generale, incrementare le opportunità di carriera. Chi completa il percorso con un progetto di impresa ha inoltre la possibilità di effettuare un pitch finale davanti a potenziali investitori, in cui la sfida consiste nel riuscire a presentare in maniera chiara, completa e convincente il proprio progetto in pochi minuti. Quest’anno coloro che presenteranno i migliori progetti avranno anche l’opportunità di frequentare il corso TVLP nella Silicon Valley”.

Per informazioni: www.unipi.it