Salute/ARTICOLO

Trapianti: Toscana da record La Regione più generosa

Per l'ottavo anno consecutivo la Toscana è prima in Italia per donazioni e i tempi di attesa per i pazienti sono inferiori alla media nazionale

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Per l’ottavo anno consecutivo la Toscana si conferma la regione più generosa in fatto di donazione di organi e tessuti. Il Report 2011 dell’OTT, l’Organizzazione Toscana Trapianti, pubblicato in occasione della Giornata nazionale donazione e trapianto di organi e tessuti, che si tiene domenica 27 maggio, lo indica chiaramente.
In Toscana il tasso di donatori segnalati per milione di abitanti è più che doppio della media nazionale: 75,1 donatori segnalati in Toscana, 37,4 in Italia. E anche il dato dei donatori realmente utilizzati è quasi doppio rispetto a quello nazionale: 33,5, rispetto al 18,4 della media nazionale. E, coerentemente, il numero di opposizioni alla donazione è più basso nella nostra regione che nel resto d’Italia: 23,9% in Toscana, 28,5% dato nazionale.
“Questi dati – sottolinea Giusepe Bozzi, coordinatore regionale dell’OTT – danno forza al continuo lavoro dell’organizzazione del sistema donazione/trapianti della Toscana. Ciò che rende davvero singolare questo sistema è l’organizzazione interna. Tante sono le variabili, e il processo donativo risente del mutare, anche minimo, di ciascuna di queste variabili. Per questo in Toscana non ci limitiamo a registrare i risultati complessivi, peraltro assai positivi, ma approfondiamo l’analisi di ogni singola componente”.

In Toscana, i tempi di attesa medi stimati per i pazienti in lista continuano ad essere inferiori rispetto a quelli medi nazionali: rene: 2 anni e mezzo in Toscana, 3 la media nazionale; fegato: 6 mesi in Toscana, 2 anni media nazionale; cuore: 15 mesi in Toscana, quasi 2 anni e mezzo media nazionale; polmone: poco meno di un anno in Toscana, 1.8 anni la media nazionale; pancreas: 2 anni e mezzo in Toscana, oltre 3 anni media nazionale.

Nel corso di questa settimana, ogni azienda sanitaria ha organizzato autonomamente iniziative, eventi, punti di informazione su donazione e trapianto, in collaborazione con Aido e associazioni di volontariato.
Sabato 26 maggio, nell’ambito dell’iniziativa “Creatività è salute”, che si tiene per l’intera mattinata al cinema Odeon di Firenze, due giovani trapiantati racconteranno a più di 400 ragazzi delle scuole la loro esperienza.
Sono Federico Finozzi e Hicham Benbarfk, che all’Odeon saranno intervistati da Daniela Morozzi. Federico Finozzi – 37 anni, sposato con una figlia – ha avuto un trapianto di fegato a Pisa, è un grande sportivo, campione di nuoto, fa parte della nazionale trapiantati ed è detentore del titolo mondiale, che ha vinto in Canada. Hicham Benbarfk viene dal Marocco, ha 29, è sposato con due figli e ha subìto un intervento al cuore a Siena. Nel corso dell’incontro sarà distribuito materiale informativo su donazione e trapianto, e anche il libretto “Una storia in comune”, un estratto dal diario che Eugenio Turrini ha scritto nei giorni che hanno preceduto e seguito il trapianto di fegato cui è stato sottoposto.

Topics: