Enogastronomia/ARTICOLO

Tra vino e gusto Un giugno di sapori

Fine settimana a Prato con Di Vini Profumi

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
DiVini Profumi Prato 2013
La parola d'ordine è assaggiare, il vino, i piatti della tradizione e quelli reinventati dagli chef, i prodotti di altissima qualità del nostro territorio. E lo scenario ancora una volta è il Giardino Buonamici, che sabato 15 e domenica 16 giugno ospita Di Vini Profumi , edizione 2013.

“I banchi d'assaggio del Carmignano e dei prodotti tipici pratesi allestiti nel suggestivo scenario del giardino saranno gli assoluti protagonisti, insieme ai menù creati per l'occasione da produttori, ristoratori, agriturismi, botteghe e maestri pasticceri – spiegano il presidente della Provincia Lamberto Gestri e l'assessore al Turismo Antonio Napolitano – La Provincia apre anche quest'anno il suo spazio più suggestivo perché diventi una grande vetrina della qualità e del saper fare delle nostre aziende. Tutti sono invitati”. A Di Vini Profumi come sempre la parte del leone la fa il vino.

“Siamo presenti con 12 aziende del Carmignano che offriranno la possibilità di assaggiare il meglio della produzione di ognuno – aggiunge la presidente del Consorzio di Tutela dei vini di Carmignano Silvia Vannucci – Vogliamo che sia una grande festa dedicata a uno dei prodotti più rappresentativi della qualità che il nostro territorio è in grado di esprimere”.

I vini proposti dai banchi d'assaggio sono dei produttori Tenuta di Capezzana, Fattoria Ambra, Fattoria Artimino, Tenuta Le Farnete, Castelvecchio, Piaggia, Podere il Sassolo, Podere Allocco, Tenuta La Borriana, Azienda agricola Pratesi, Colline San Biagio, Fattoria di Bacchereto e Tenuta Villa di Bagnolo Marchese Pancrazi.


 Nel giardino Buonamici saranno presenti diversi operatori con i loro stand e i piatti tipici. In particolare la Macelleria Conti proporrà i rocchini di sedano sul papero, panzanella pratese con la mortadella di Prato, caciucco povero con ceci capocchia e pane croccante e tagliata di manzo. Nunquam allestisce un menù con piatto di formaggio con salse, trippa di Calvanina alla pratese, baccalà in zimino e il bicchiere di Vermouth bianco di Prato. La Macelleria e salumificio Mannori prepara carpaccio di bresaola Calvana, piatto salumi misti, piatto di insalata di wurstel con checiappe. L'Azienda agricola Corboli ha nel menù i formaggi di capra con salsa a scelta (verde, medievale, di cipolle e cannella, di prugne, di pomodori secchi e maggiorana), hamburger di ceci, muffin di verdure al prosciutto cotto (oppure miglio con verdure dell’orto), ricotta con salsa a scelta. Il Pastificio Ferraboschi propone i rigatini freschi al barco reale al ragù bianco di carni bianche. Sapori di Toscana propone il peposo, la pappa alla pomodoro, i sedani alla pratese e la ribollita. Il Forno Steno presenta i propri biscotti misti. Infine il Forno Pasticceria Ciolini prepara assaggi di biscotti castagnoli e fetta di pinolino. Sarà presente anche il pane Gran Prato con la bozza che accompagnerà alcuni dei menù proposti.

Da quest'anno Di Vini Profumi fa parte della programmazione di Vetrina Toscana ed è promossa dalla Provincia di Prato in collaborazione con il Consorzio di Tutela dei Vini di Carmignano e la Strada dei Vini di Carmignano e dei Prodotti tipici pratesi. Altri partner sono l'Unione Commercianti, Confesercenti, l'Associazione italiana sommelier e moltissime aziende del territorio.


Scarica il calendario completo delle iniziative

Informazioni:
Ufficio Informazioni turistiche
Tel. +39 0574 24112
info@pratoturismo.it
www.provincia.prato.it