Tre i temi principali della seconda giornata di Internet Festival ci sono cybersecurity, relazioni internazionali, nuove frontiere della pubblicità e rapporto tra industrie creative e pirateria. Il primo appuntamento di oggi è in cartellone al cinema Arsenale alle 9.30, dove il viceministro agli Affari esteri e alla cooperazione internazionale Mario Giro, interverrà all'incontro "Cooperazione al cubo" condotto da Claudia Fusani (ore 9.30, Cinema Arsenale) e aperto dalla testimonianza di Sofia Corradi, fondatrice di Erasmus.
Tra gli ospiti di oggi figura anche il numero 2 di Google Prabhakar Raghavan, che alle 11 al centro congressi Le Benedettine parteciperà al panel "Progettare il futuro dei motori di ricerca". In palinsesto per la seconda giornata del festival dedicato al web anche i nuovi guru del viral marketing e un approfondimento sul rapporto dei minori con i social network. Il tema della cyber sicurezza e dell'antiterrorismo sarà, invece, al centro del convegno in programma alle 15 alla scuola Normale con Alessandro Piva (Osservatori Digital Innovation), Claudia Biancotti (Banca d'Italia), Matteo Flora e Fabio Massa. Tra gli appuntamenti anche il panel "The day after Carosello", condotto dal direttore dell'Internet Festival, Claudio Giua, in cui si analizzeranno i nuovi trend in materia di investimenti pubblicitari: dalla programmatic advertising alle pubblicità moleste, fino alle più irriverenti campagne di marketing: ne parlano dalle 11 nel ridotto del teatro "Verdi" Giancarlo Vergori (Fedoweb Federation of the operators web), Luca Bordin (Nielsen), Giovanna Maggioni (Upa), Fabrizio Carotti (Fieg) e Massimo Russo (Wired Italia).