I fiorentini - da ieri - possono contribuire a migliorare e garantire una maggior sicurezza stradale, il tutto grazie alla tecnologia. E' stata presentata infatti l'app promossa dall'Associazione Lorenzo Guarnieri "Townhelp", scaricabile gratuitamente su tablet e smartphone: così, in pochi semplici passi, i cittadini di Firenze potranno inviare segnalazioni di situazioni di pericolo per la circolazione stradale, il decoro urbano e le barriere architettoniche. Grazie all'applicazione si potrà comunicare 7 giorni su 7, 24h su 24h, in qualunque momento e ovunque si trovi l'utilizzatore, con solo pochi tocchi di dita sul proprio dispositivo.
Attraverso il lavoro della Associazione Lorenzo Guarnieri saranno dunque moderate le segnalazioni che verranno successivamente trasmesse al Comune di Firenze. L'Associazione proverà anche a dare un riscontro agli utenti sulla base delle risposte ottenute dalla pubblica amministrazione: dopo 90 giorni di prova saranno valutate l'efficacia e il gradimento della app. Townhelp - ideata da Vito La Melia - è stata realizzata con il supporto del Comune di Firenze della Fondazione Angeli del Bello Onlus.
Infine proprio ieri il Comune di Firenze ha approvato due delibere su proposta dell'assessore comunale Stefano Giorgietti per interventi di messa in sicurezza delle strade cittadine. Sul piatto oltre un milione di euro.
Per info sull'applicazione: www.townhelp.it.