Viaggi/ARTICOLO

Tourisma, a Firenze il salone internazionale dell'archeologia

Appuntamento al Palacongressi dal 17 al 19 febbraio: tra gli ospiti Piero Angela e il ministro dei beni e attività culturali Dario Franceschini 

/ Redazione
Ven 3 Febbraio, 2017
piero angela
3 giorni per immergersi nel turismo culturale: l'occasione è data dal Salone internazionale dell'archeologia "Tourisma", in programma al Palacongressi di Firenze dal 17 al 19 febbraio prossimi con 240 relatori, 30 convegni e 100 espositori da tutto il mondo. 

Ospite d'onore della terza edizione della manifestazione è l'Egitto celebrato da un testimonial d'eccezione, il noto archeologo Zahi Hawass che aprirà la tre giorni con un convegno interamente dedicato alla figura di Tutankhamon. Spetterà invece al ministro dei Beni e delle Attività Culturale e del Turismo Dario Franceschini  la consegna del premio speciale “R. Francovich” a Piero Angela, per il suo impegno nella divulgazione scientifica.

Altri protagonisti di Tourisma saranno i Longobardi, con lo storico Franco Cardini e non mancherà l'omaggio ai “padroni di casa”, gli Etruschi. Tra i focus in programma quello sulla "Preistoria d’Italia": quando e come fu popolata la Penisola? Ne parleranno gli esperti di sei diversi atenei che da decenni svolgono indagini nel settore. Inoltre, per la prima volta a Firenze, arriva Ötzi, l’Uomo del Similaun, che non cessa di stupire con le notizie fornite dallo studio della sua mummia e che verranno presentate in anteprima in Toscana dal Museo dell’Alto Adige. Spazio anche alle ultime scoperte a Pompei illustrate direttamente dal soprintendente Massimo Osanna.

Tra speranze di rinascita e cronache di distruzione, si parlerà poi dello stato dei beni culturali in Iraq e Siria (con le ultime da Palmira). Tanti i nomi della divulgazione storico- archeologica a corredare il già ricco programma. Sarà Valerio Massimo Manfredi a farci rivivere la battaglia di Teutoburgo, mentre sapremo qualcosa di più delle donne nell’antica Roma grazie all'intervento di Marisa Ranieri Panetta. La ministra greca della cultura Lydia Koniordou sarà presente insieme a Louis Godart, consigliere culturale del nostro Presidente della Repubblica, per sostenere la causa della restituzione ad Atene dei marmi del Partenone che sono al British Museum. Mentre il gran finale toccherà ad Alberto Angela che parlerà di Leonardo e la Gioconda