Attualità/ARTICOLO

Toscana, una campagna sulle pari opportunità

Due settimane di battage mediatico per sensibilizzare sulla cittadinanza di genere

/ Simona Bellocci
Mar 10 Dicembre, 2013
Pari opportunità
15 giorni per comunicare le pari opportunità in Toscana. Come? Con una campagna che mira a sensibilizzare la comunità toscana sulla cittadinanza di genere, con spazi sulla free press, spot radiofonici e interviste sulla carta stampata. E’ questo l’obiettivo della Regione Toscana che promuove, dall’8 al 23 aprile prossimi, un battage di comunicazione sulla legge regionale 16/2009, adottata dalla Giunta Martini per far crescere una cultura che valorizzi le differenze tra le ragazze e i ragazzi nella scuola, favorire la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro nelle famiglie e nelle imprese,  incentivare l’occupazione femminile e diffondere i saperi delle donne nel lavoro.

“Una democrazia che non riconosce pienamente i diritti delle donne non è vera democrazia. – si legge in una nota a firma del vicepresidente della Regione Toscana Federico Gelli - Una economia che non scommette sui talenti e la capacità di innovazione delle donnedifficilmente riuscirà a guardare anche oltre la crisi. La legge regionale 16/2009 sulla cittadinanza di genere – continua Gelli - non è però fatta solo di principi , perché da essa discendono impegni precisi e concreti, strumenti che già da oggi sono a disposizione delle donne toscane. Opportunità da conoscere e da sfruttare, in vista anche degli ulteriori traguardi che potremo e dovremo raggiungere”.

E infatti ad oggi sono tanti gli strumenti e le azioni attivate dall’amministrazione regionale per favorire le pari opportunità : fondi di garanzia per l’imprenditoria femminile e la formazione professionale, misure di sostegno anticrisi in sinergia con il Patto per l’occupazione femminile, la costituzione di una Banca dati dei saperi delle donne, e ancora l’organizzazione di un Forum annuale della cittadinanza di genere per un confronto sulle tematiche delle pari opportunità .