Enogastronomia/ARTICOLO

Toscana, un extra vergine grandioso

Ottima annata per l'oro verde di Montenero d'Orcia

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
Enorme soddisfazione per la famiglia Franci, che ha potuto svolgere in questo mese di novembre un lavoro fantastico nel proprio frantoio di Montenero d’Orcia. “Abbiamo avuto una quantità abbondante di olive, tanto che al 20 di novembre avevamo già superato l’intera produzione di olio dell’anno passato”, commenta sorridente Giorgio Franci, che è adesso pronto a dare dettagli importanti su questa nuova stagione dell’olio, da lui considerata in assoluto la migliore degli ultimi 5 anni. “L’andamento stagionale ha favorito la fioritura degli olivi, e le piante hanno goduto di piogge anche nel periodo estivo, così che non si sono verificati rischi di stress idrico. Le piante fin da subito hanno prodotto moltissimi frutti per altro di bella pezzatura, e queste sono entrambe premesse per ottenere poi un ottimo olio. Quando la pianta fa tanti frutti, infatti, questi maturano più lentamente, e così la finestra di giorni per arrivare alla loro maturazione ottimale si allarga.”

Si è dunque aperta una nuova grande stagione dell’olio al Frantoio Franci, e contemporaneamente si è chiusa un’annata di giudizi sulle maggiori Guide che hanno rappresentato per Giorgio e la sua famiglia un vero e proprio “Grande Slam”, con quattro massimi riconoscimenti: produttore dell’anno per Flos Olei 2010, Ghirlanda Slow Food (il premio da quest’anno riservato a quei produttori che abbiano ottenuto almeno dieci volte le 3 olive), 5 gocce di Bibenda al Villa Magra Gran Cru e infine miglior fruttato intenso a Villa Magra dalla nuova edizione di Flos Olei, presentata a Roma il 25 novembre scorso.

Ma la famiglia Franci non accenna a fermarsi, e prosegue imperterrita il proprio cammino lungo la strada di una sempre maggiore qualità dell’extra vergine, che da quest’anno – grazie al nuovo frantoio – si traduce anche nella produzione di un olio con caratteristiche salutistiche superiori. A Montenero d’Orcia è infatti arrivata la nuova linea di Pieralisi, con un Decanter innovativo – tanto da essere ancora un prototipo – che lavora senza acqua aggiunta. Giorgio Franci ha individuato in questo prototipo la possibilità di produrre extra vergini con una maggior carica di polifenoli e di vitamina E, a tutto vantaggio della salute umana. Anche da un punto di vista organolettico il nuovo Decanter regala cariche aromatiche importanti, derivate sì dall’annata, ma anche dalla lavorazione senza acqua aggiunta che mantiene intatti profumi e aromi dei frutti. E’ stata così superata un’altra frontiera: quella di produrre extra vergini non soltanto di eccellente qualità, ma anche capaci di dare all’organismo umano un ottimo apporto vitaminico e di polifenoli, che come è noto costituiscono la carica anti ossidante dell’olio e che per questo vanno a rallentare il processo di invecchiamento cellulare.

Topics: