Attualità/ARTICOLO

Toscana tra caldo afoso e temporali Allerta per pioggia sui rilievi

Emessa allerta meteo per la giornata di domenica 9 agosto sui rilievi appenninici ed interni della Toscana, dalle 13 alle 20

/ Redazione
Sab 8 Agosto, 2015

La protezione civile regionale ha emesso per domani, domenica 9 agosto, un avviso di vigilanza (codice giallo) valido dalle 13.00 alle 20.00, per forti temporali, più probabili sui rilievi del Casentino, dell'Appennino settentrionale, delle Colline Metallifere e sul Monte Amiata. Ai fenomeni più intensi potranno associarsi grandine e colpi di vento.

Tra le norme di comportamento, ricordiamo che quando piove molto o si scatenano temporali di forte intensità si possono manifestare rischi idraulici come quelli verificatesi a Firenze nella giornata di sabato 1 agosto, con allagamenti in genere dovuti all'incapacità di smaltire l'acqua caduta da parte di fognature e piccoli corsi d'acqua o dai corsi d'acqua più importanti, come torrenti e fiumi; e rischi idrogeologici, che comportano frane, scivolamenti di terra, crolli di roccia, colate di fango, ecc., che possono creare condizioni di pericolo per strade, ferrovie e anche abitazioni, come verificatosi nel nord Italia.

Il nucleo di aria fresca in quota, in avvicinamento dal Golfo di Biscaglia (cioè dalla Francia meridionale), arriverà sulla Toscana nel pomeriggio di domenica 9 agosto, con graduale aumento dell'instabilità atmosferica e possibili isolati temporali pomeridiani (occasionalmente forti) nelle zone interne della nostra regione.

Gli isolati forti temporali saranno più probabili sui rilievi del Casentino, sull'Appennino settentrionale, sulle Colline Metallifere e sull'Amiata, con cumulati massimi fino 50 millimetri ed intensità fino ad un picco di 50 mm/h. I temporali più intensi potranno occasionalmente associarsi a grandine e colpi di vento, che comporteranno cali della temperatura in serata.

 

Ti potrebbe interessare anche :

- Toscana, 50 milioni anti-alluvione Regione: "Investire per prevenire"

- Nubifragio a Firenze: sindaco e cittadini insieme con la ramazza

- Nubifragio su Firenze, stato di emergenza da parte della Regione