Attualità/ARTICOLO

Toscana, maltempo: traghetti fermi Forte vento, fino a 90 km orari

A Firenze chiuso il Giardino di Boboli per motivi di sicurezza. Sulla costa interventi dei vigili del fuoco per grondaie pericolanti e tetti scoperchiati

/ Redazione
Mer 10 Febbraio, 2016

Forte vento su tutta la Toscana, con raffiche fino a 90 km orari: sono infatti fermi da stamani i traghetti per le isole in partenza dal porto di Livorno a causa del maltempo.

Dal porto della città labronica l'ultima partenza per la Sardegna è stata quella di ieri sera delle 22.40 con lo Zeus Palace diretto ad Olbia. Fermo per il momento anche l'ingresso delle navi, stando alle previsioni però la situazione dovrebbe migliorare nel pomeriggio.

Sempre a causa delle condizioni meteo sfavorevoli sospesi anche i collegamenti con l'isola d'Elba da Piombino: nessun traghetto in partenza né in arrivo, come confermano dalla Capitaneria piombinese che annuncia addirittura un previsto peggioramento delle condizioni nel pomeriggio. Se le forti raffiche stanno costringendo a vari interventi i vigili del fuoco lungo la costa toscana - oltre a Livorno Pisa, Grosseto e nella provincia di Lucca - per piante cadute, grondaie pericolanti o tetti scoperchiati, a Firenze, sempre causa vento, oggi rimarrà chiuso il Giardino di Boboli rimane chiuso tutto il giorno per "motivi di sicurezza", come spiega l'ex Polo museale fiorentino e come recitano i cartelli affissi all'ingresso del parco. La riapertura avverrà non appena le condizioni meteo lo permetteranno.