Scoprire un’altra Toscana, fuori dai tragitti più iconoci e conosciuti, seguendo le orme dei grandi artisti come Piero della Francesca ad Arezzo o Ambrogio Lorenzetti a Siena, ma anche di scienziati, poeti, musicisti e grandi personaggi che hanno vissuto o viaggiato attraverso la Toscana.
È questa l’idea con cui nasce Toscana Itinerari d’Autore, il progetto di Toscana Promozione per accompagnare i visitatori attraverso luoghi e percorsi inediti, che è stato presentato oggi all’Istituto degli Innocenti di Firenze, alla presenza dell’assessore al turismo della Regione, Stefano Ciuoffo.
Dal progetto sono nati già due volumi: il primo è dedicato ai grandi artisti – come Michelangelo, Giovanni Pisano o Caravaggio – e il secondo ai grandi personaggi storici, da San Francesco e il suo rapporto con La Verna a Lorenzo il Magnifico, senza dimenticare scienziati come Galileo e musicisti come Puccini. Il terzo volume sarà invece incentrato sui grandi viaggiatori che nei secoli hanno scoperto e amato la Toscana.
I percorsi sono a disposizione non solo dei viaggiatori ma anche delle guide turistiche e di tutti gli operatori del settore. Un invito per tutti ad uscire dalle solite rotte anche nelle città d’arte, per visitare ad esempio la cappella Sassetti nella chiesa di Santa Trinita a Firenze, con gli affreschi che sono il capolavoro di Domenico Ghirlandaio, o a riscoprire artisti meno noti, come Sano di Pietro, pittore senese del primo Rinascimento.
[it_video]