Attualità/ARTICOLO

Toscana, il ciclismo d'altri tempi "corre" sulle strade dell'Eroica

Al via la Monte Paschi Strade Bianche: da Gaiole a Siena nel segno delle due ruote

/ Redazione
Mar 10 Dicembre, 2013
montepaschi strade bianche
Tutto pronto per la "Montepaschi Strade Bianche" ovvero la cosiddetta "Eroica" in programma oggi, sabato 5 marzo 2011:  190 km su strade e sterrati di grande fascino che si snodano tra Gaiole in Chianti e Piazza del Campo a Siena.
 
"E’ un onore avere la possibilità di ospitare nella area senese un momento di così grande valore della stagione ciclistica internazionale – ha affermato Simone Bezzini, Presidente della Provincia di Siena – la Montepaschi Strade Bianche è per noi l’opportunità di far conoscere al mondo, attraverso i media presenti le “strade bianche”, eccellenza e valore turistico, culturale ed economico del nostro territorio".
 
Massimo Bianchi, Assessore allo Sport del Comune di Siena e vero appassionato di ciclismo ha sottolineato: "La collaborazione dei cittadini, anno dopo anno, si rivela sempre la chiave del successo della Montepaschi Strade Bianche. In quest’anno, così importante per la nostra storia nazionale, sarebbe bello avere un vincitore italiano".
 
Anche per Michele Pescini, Sindaco di Gaiole in Chianti "Partecipazione, lungimiranza dei cittadini e spirito pioneristico sono gli ingredienti fondamentali che hanno permesso a Gaiole di ottenere la palma del vincitore nel sondaggio della rivista Forbes come “città dove gli americani preferirebbero vivere”. In questo, la Montepaschi Strade Bianche è stata uno strumento di immagine e di diffusione di valori legati allo sport e legati alla nostra gente".
 
"Montepaschi di Siena è pronto a proseguire anche in futuro la propria partnership a fianco di RCS Sport e La Gazzetta dello Sport nell’organizzazione della Montepaschi Strade Bianche. La corsa è un veicolo di apprezzamento che porta il nostro marchio al di là del territorio senese, di cui siamo parte integrante, per garantirgli un ritorno d’immagine globale" ha commentato Ernesto Rabizzi, Vicepresidente di Montepaschi di Siena.
 
Matteo Pastore, Direttore Relazioni Esterne di RCS Sport auspica che già a partire da lunedì si costituisca un tavolo di lavoro per pianificare l’edizione della Montepaschi Strade Bianche del 2012 e per sviluppare ulteriormente le sinergie con istituzioni e sponsor.
 
Dal punto di vista tecnico, il Vicedirettore di Corsa Stefano Allocchio ha presentato il format della gara, ormai consolidato in otto settori, con il quinto di Monte Santa Maria e gli ultimi chilometri che vedono l’ingresso dei corridori entro le mura della città per tagliare il traguardo in Piazza del Campo, come momenti più caratteristici e più seguiti. "Come ex-professionista di questo sport non posso immaginare un’emozione maggiore per un ciclista dell’ingresso tra due ali di folla nella magnificenza di Piazza del Campo".

In allegato la variazione delle strade provinciali.

Topics: