La divisione tra Toscana ed Emilia è sempre stata segnata dagli opposti versanti delle stesse montagne, quegli Appennini che presto potrebbero diventare finalmente un vero e proprio ponte di passaggio e un perfetto punto di incontro che metta insieme le complementari vocazioni dei due versanti delle montagne, così come delle regioni. L’idea sul tavolo è infatti quella di collegare direttamente le piste da sci di Abetone, Doganaccia e Corno alle Scale, per un complesso interregionale che, a regime, sarà in grado di realizzare un percorso da 130 km.
Dell’ambizioso progetto si è parlato ieri in un incontro organizzato dalle Confesercenti di Toscana, Emilia Romagna, Pistoia e Bologna alla presenza dell’assessore al turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffo, della dirigente del settore turismo della Regione Emilia Romagna Paola Castellini e dei sindaci dei comuni coinvolti nell’operazione: Abetone, Cutigliano e Lizzano. Il progetto prevede la realizzazione di una seggiovia sul versante emiliano e di una funivia in quello toscano. Circa 15 milioni il costo stimato dei lavori. Gli occhi sono tutti puntati sulla legge di stabilità che il governo nazionale si appresta ad approvare. Da parte di tutti gli intervenuti all’incontro si è registrata una forte fiducia che, all’interno di tale legge, venga inserito un finanziamento ad hoc per i collegamenti infrastrutturali per le località montane. “Il governo - ha confermato l’assessore Ciuoffo - sta valutando attentamente questa proposta, che ora appare davvero a portata di mano. Un progetto che eliminerà i confini appenninici tra le due regioni”.