Ambiente/ARTICOLO

Toscana, difesa del suolo: 11 milioni di opere nel 2017

L'assessore regionale all'ambiente Fratoni ha presentato il documento operativo licenziato dalla Giunta. Un calendario di interventi per la messa in sicurezza del territorio

/ Redazione
Mer 26 Aprile, 2017
frane

"Nonostante i continui tagli alle risorse, la Regione non ha smesso di finanziare interventi per mitigare i rischi o gli effetti prodotti da frane e alluvioni". A ribadirlo è stata quest'oggi in Regione Toscana, l'assessore all'ambiente Federica Fratoni, nel corso della presentazione del documento operativo 2017 per la difesa del suolo: un atto che raduna gli interventi attuati dagli enti locali, le attività di manutenzione ordinaria dei Consorzi di bonifica,gli interventi in attesa del finanziamento dallo Stato, in un'unica cornice che definisce attività e risorse per i prossimi mesi.

Il documento prevede in tutta la Toscana opere e progetti per quasi 11 milioni di euro, già finanziati: 8,1 milioni di euro per interventi realizzati dalla Regione o dagli enti locali; 2,5 mln per progettazioni realizzate dalla regione o dagli enti locali o dai Consorzi di Bonifica; 200mila euro per l'implementazione della conoscenza di competenza della Regione. Sono inoltre previsti interventi di manutenzione ordinaria sulle seconde categorie dei corsi d'acqua di competenza della Regione Toscana che si avvale dei Consorzi di bonifica per un totale di 6,1 milioni.

Fratoni ha poi spiegato che per una materia delicata- come quella della difesa del suolo - vista anche la complessità del territorio toscano "non bastano pochi anni per raggiungere un obiettivo adeguato". Secondo l'assessore regionale "occorre un passo costante che permetterà in ulteriori 10/15 anni di dare ai toscani la sicurezzsa che si meritano".

[it_video]