Il Consiglio Regionale della Toscana celebra con "Palazzo Aperto" i 70 anni della Repubblica Italiana il prossimo 2 giugno: per i cittadini un fitto programma di iniziative e porte aperte a Palazzo Panciatichi-Covoni, dove si terranno, a partire dalle 10.30 i saluti istituzionali del presidente Eugenio Giani e - a seguire - visite guidate della sede del Consiglio. Alle 12 negli spazio dell'Auditorium sarà la volta del Concerto dell'Orchestra Giovanile di Firenze, diretta da Janet Zadow.
Alle 15 verrà poi inaugurata la mostra di opere pittoriche del Maestro Gildo Angelo Carabelli e - alle 15.30 - taglio del nastro dell'esposizione fotografica "Famiglie/una storia di donne", a cura del circolo "L'Altissimo". In Sala Gonfalone alle 17 interverranno, insieme al presidente del Consiglio Regionale Giani, anche Silvia Salvatici dell'Università di Milano e Simone Neri Sernieri, presidente dell'Istituto Storico della Resistenza, che prenderanno parte alla conferenza organizzata per l'anniversario dell'Assemblea Costituente. A seguire sarà assegnato il premio Ivano Tognarini. A chiudere la giornata di celebrazioni sarà lo spettacolo teatrale "Ritagli", a cura della compagnia Piccoli Principi, alle ore 21.
Il Comune di Firenze festeggerà invece la Repubblica con la deposizione di una corona alla lapide, dettata da Piero Calamandrei a ricordo della Liberazione di Firenze, murata sulla facciata di Palazzo Vecchio, alle ore 8. Sull'Arengario saranno invece consegnate "le medaglie della Liberazione", un'iniziativa promossa dalla Prefettura alle ore 10.15 mentre alle 21 si terrà il tradizionale concerto per la cittadinanza. Al mattino invece - alle 9.30 sarà la volta della tradizionale cerimonia solenne in Piazza dell'Unità d'Italia, con la deposizione di una corona di alloro all'Obelisco, in memoria dei caduti.