GUARDA LO SPECIALE DI INTOSCANA.IT: LA TOSCANA A SHANGHAI
Innovazione, sanità, cultura, ambiente enogastronomia: il meglio del way of live made in Toscana approda all’Expo di Shangai, la più grande esposizione universale mai realizzata, per cui sono attesi oltre 80 milioni di visitatori.
La Regione Toscana dall’8 al 22 luglio presenterà le sue eccellenze in uno stand di 190 mq all’interno del Padiglione Italia e tanti eventi per far conoscere le bellezze e le potenzialità d’investimento del territorio.
Energie rinnovabili al centro dello stand toscano, con una videoinstallazione del fotografo Olivo Barbieri – vincitore del concorso di Toscana Promozione – concepita come una vera e propria immersione nel paesaggio e nelle sue esperienze più avanzate di eco-sostenibilità.
Il sistema sanitario regionale sarà invece protagonista il 16 luglio, in una conferenza che coinvolgerà le aziende del settore toscane con gli operatori cinesi, interessati alla nostra sanità, la più avanzata in Italia.
Nell’occasione la Regione lancerà la Policy School, un programma triennale di collaborazione e interazione Toscana-Cina, dalla ricerca alla pianificazione.
Per promuovere il turismo, durante l’Expo verrà lanciata la traduzione di www.turismo.intoscana.it in cinese e sarà stretta la collaborazione con uno dei più importanti tour operator del Paese, CTrip, che visiteranno la nostra regione e promuoveranno l’itinerario con 200 clienti vip in una speciale convention il 17 luglio.
Non poteva mancare la Toscana dei prodotti tipici, con corsi di formazione per ristoranti di alto livello su come abbinare i vini toscani ai piatti cinesi (realizzati da Enoteca italiana) e con l’avviamento di un progetto triennale di workshop itineranti in Cina per presentare le delizie toscane.
Ciliegina sulla torta la conferenza dedicata al progetto “Uffizi Touch” di Centrica, la prima applicazione al mondo che consente di ammirare tutte le opere del famoso museo con un semplice tocco sul pc. Il progetto sarà presente per tutti i sei mesi dell’Expo nel Padiglione Italia – che omaggia la Toscana ricostruendo una sezione della cupola del Brunelleschi – e sbarcherà anche allo Shanghai Art Museum con una galleria virtuale di nove istallazioni (dal 25 giugno al 22 luglio).
Esposizione speciale anche per il Museo Pecci di Prato che dal 1 al 31 luglio allestirà nello stand toscano la mostra dedicata al design “Italia Genius Now – Casa dolce casa”.
Dopo l’arte contemporanea toccherà alla musica, con il lancio del tour in Asia del Maggio Musicale fiorentino che sarà presente con l’orchestra da camera di 22 elementi per una performance il 9 luglio al Gran Teatro di Shanghai.
Un altro simbolo della Toscana come il burattino di Carlo Collodi sarà presente all’Expo grazie al progetto Pinocchio World, con gli artigiani che realizzeranno dal vivo le marionette in legno nel “Laboratorio del Fare”.
Qui saranno al lavoro anche i maestri calzaturieri di Ferragamo con i loro modelli esclusivi.
Made in Toscana/ARTICOLO
Toscana all'Expo di Shanghai
Eccellenze e way of life: ecco lo SPECIALE

shanghai